«Non so perché mi abbiano preso di mira e cosa volessero. Ma per fortuna la mia auto, quando viene messa in moto, blocca le portiere. E così me ne sono potuta andare». Carla (il nome di fantasia è scelto per non renderla riconoscibile) racconta con apparente freddezza. Ma quello che è accaduto l'altra mattina in via Sidoli evidentemente continua a tornarle in mente. E l'inquietudine cresce.
«Verso le dieci mi sono fermata in via Sidoli per andare in pasticceria. E' stata una sosta rapidissima, giusto pochi minuti e quando sono uscita ho notato quei due uomini». Aspetto normale, età apparente tra i 40 e i 50 anni, aria da italiani qualunque. Ma con qualcosa di strano.
«Uno sembrava appostato sui gradini del palazzo di fronte, l'altro guardava le riviste sul retro della vicina edicola. Ma appena sono salita in auto si sono mossi di colpo». E la coordinazione colpisce: uno ha fischiato e l'altro si è fiondato verso l'auto di Carla come per fermarla. Infilando con gesto sospetto la mano nella borsa a tracolla.
«Ma la portiera era chiusa e io sono partita velocemente». Con il timore di chi capisce di avere rischiato e nella memoria la percezione che, nella tranquilla via Sidoli, qualcosa sta cambiando. Risale infatti solo a pochi giorni fa la spiacevole avventura di due ragazze che, proprio nello stesso punto, a pochi metri dalla rotatoria, sono state affrontate da tre giovani che hanno cercato di fermare la loro auto. Solo cercato per fortuna perché la prontezza di spirito della ragazza al volante le ha permesso di bloccare le portiere in corsa. Proseguendo poi lontano da quei tre e avvisando i carabinieri. Tra i due episodi una manciata di ore e qualche preoccupante analogia che sta facendo crescere la preoccupazione nel quartiere.
«Mi avevano preso di mira ma non so per che cosa....», conclude Carla nel rivivere quegli istanti. Ma intanto chi passa per quella strada adesso accelera un po' e blocca le portiere. Forse è eccessivo, forse è psicosi. Ma intanto per le donne sole in auto via Sidoli snon sembra più la stessa.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata