×
×
☰ MENU

Bardiani, ritrovate le bici: ladri traditi dalla targa

Bardiani, ritrovate le bici:  ladri traditi dalla targa

18 Marzo 2017, 11:54

Tutt'altro che sportiva, la prima «fuga» nella Milano-Sanremo è scattata con un giorno d'anticipo. A metterla in atto sono stati i ladri che hanno preso di mira il camion della Bardiani Csf, rubando quattro biciclette e (costosissimi) accessori di vario tipo. Un furto che rischiava di creare molti problemi e comunque pesanti danni a una squadra che poi in fuga è andata per davvero, mettendosi in mostra nella gara che inaugura la stagione del grande ciclismo. Il valore del bottino sarebbe stato di 100mila euro: sarebbe stato, perché fortunatamente è stato tutto recuperato. E dalla cronaca nera si è tornati a quella sportiva.

Il colpo è stato messo a segno all'ora di pranzo di ieri, all'esterno dell'albergo di Peschiera Borromeo nel quale era alloggiato il #GreenTeam che ha in Luca Bardiani dell'omonima fabbrica di valvole di Fornovo il primo sponsor e il primo tifoso. Le cose hanno quasi subito preso una brutta piega fin per i malviventi. I ladri (non è stato specificato quanti fossero, ma di certo più d'uno) avevano da poco forzato il portellone posteriore dell'officina mobile della squadra, quando un membro dello staff tecnico li ha sorpresi all'opera mentre stavano svuotando il camion della Bardiani per caricare il loro furgone.

Per i ladri è stato il momento di dare gas e allontanarsi il più in fretta possibile, abbandonando la razzia a metà. In ogni caso, potevano già ritenersi soddisfatti del bottino arraffato in poco tempo: le Cipollini NK1K sono vere e proprie fuoriserie a pedali, bici ufficiali del team. Con esse, ruote, cambi e il meglio degli accessori del settore.

Dietro di sé, però, i malviventi avevano lasciato qualcosa di troppo: la targa del furgone ripresa con grande nitidezza dalle telecamere dell'hotel. Da lì sono partite le indagini dei carabinieri della stazione di Peschiera Borromeo. E' partendo da quella traccia che i carabinieri della stazione di Milano Gratosoglio sono arrivati al campo nomadi del quartiere Chiesa Rossa di Milano, a una decina di chilometri dall'albergo.

Sono bastate poche ore per ritrovare le biciclette che sono state subito restituite alla squadra. Denunciato il proprietario del furgone. La vicenda si è conclusa con i ringraziamenti della Bardiani Csf alla Compagnia carabinieri di San Donato Milanese, comandata dal capitano Antonio Ruotolo, a cui fa riferimento la stazione di Peschiera Borromeo, ai carabinieri di Milano Gratosoglio e alla Compagnia di Milano Porta Magenta agli ordini del capitano Fabio Manzo.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI