×
×
☰ MENU

Fidenza in lacrime per Luca Moroni

Fidenza in lacrime per Luca Moroni

15 Ottobre 2017, 08:59

59 anni, fidentino, ingegnere e dirigente della Socogas: il ricordo degli amici

E’ morto Luca Moroni: il tam tam si è sparso subito ieri pomeriggio, lasciando sgomenta l’intera città. Ingegnere, 59 anni, dirigente della Socogas, sposato e padre di un figlio diciottenne, ha perso la vita in un incidente stradale mentre era in sella alla sua moto da enduro, sulla strada per Bastelli, in località Granella, a pochi metri dalla sua abitazione.

Per cause ancora in via di accertamento da parte dei carabinieri accorsi sul posto per i rilievi, Moroni è venuto frontalmente a collisione con un'auto condotta da una donna. L’impatto è stato particolarmente violento e l’auto ha trascinato la moto, che si è schiantata contro un palo della linea telefonica.

Immediato è scattato l’allarme: ai primi soccorritori arrivati sul posto le condizioni di Luca Moroni sono apparse subito disperate. Sul luogo dell’incidente sono arrivate l’ambulanza e l’automedica, ma nonostante i ripetuti e disperati tentativi di rianimarlo non c'è stato nulla da fare. Troppi gravi i traumi che il cinquantanovenne fidentino ha riportato nel terribile schianto.

Intanto i carabinieri stanno lavorando per cercare di ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente. I due mezzi coinvolti sono stati posti sotto sequestro.

Moroni era un grande appassionato di moto e quando aveva un po’ di tempo libero usciva a fare un giro, proprio come ha fatto ieri, approfittando della splendida giornata di sole. Anni fa, mentre praticava motocross, era rimasto ferito in modo grave. Ma la sua passione era talmente grande che non aveva mai abbandonato definitivamente la moto.

Fidentino doc, proveniva dalla nota e stimata famiglia Moroni, di cui, tutti, in città ricordano il grande palazzo legato al loro nome, all’angolo fra le vie Pescina e 25 Aprile, davanti alla scuola elementare De Amicis.

Dopo essersi laureato in Ingegneria, in gioventù aveva lavorato alle dipendenze della ditta fidentina Slim di Amedeo Usberti. Quindi era entrato alle dipendenze della Socogas del cavalier Renzo Zucchi. Figura di spicco dell’azienda, era diventato ben presto il suo braccio destro. Purtroppo l’ingegner Moroni non è riuscito a tagliare insieme ai titolari il traguardo del cinquantesimo dell’azienda, conosciuta a livello nazionale nel mercato dei prodotti petroliferi, che sarebbe stato festeggiato fra poche settimane. Moroni era anche l’ amministratore unico di Costa Bioenergie, con Giampaolo Zucchi, direttore generale della Socogas.

Negli anni 2010-2011, Luca Moroni, era stato anche il presidente di «Fidenzia», la società dei Nuovi Terragli.

La data dei funerali non è ancora stata resa nota, anche perché probabilmente la salma sarà sottoposta ad autopsia. r.c.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI