Guidava senza patente su un mezzo posto sotto sequestro e privo di assicurazione.
È stato scoperto dalla nuova telecamera mobile della Polizia municipale di Fidenza, acquistata grazie ai proventi delle sanzioni.
E’ la storia di un cittadino italiano residente a Fidenza, che ora dovrà pagare una sanzione di quasi 8 mila euro.
Un esordio di successo per la telecamera Ocr che legge le targhe dei mezzi e tutte le informazioni sui veicoli contenute nelle banche dati.
A Fidenza ce ne sono in servizio sette e controllano i punti principali di accesso alla città.
«Ma questa è speciale perché è la prima ad essere montata su un’auto della Polizia municipale e può spostarsi in tutto il territorio, comprese le frazioni e i quartieri» lo ha rivelato il comandante della Polizia municipale Luciano Soranno, che ha pure spiegato la dinamica del fatto.
«Gli agenti in servizio sono stati avvisati dalla videocamera a bordo, che comunicava la mancanza dell’assicurazione sul mezzo in questione. Hanno fermato l’automobilista ed è emersa una miscela di irregolarità che comporta una sanzione di 5 mila euro per guida senza patente, 2.006 euro per circolazione con un veicolo già sottoposto a sequestro amministrativo e 849 euro per mancanza dell’assicurazione. L’auto è stata ritirata al suo conducente ed è in custodia in un deposito autorizzato, con spese a carico del trasgressore».
L’assessore Davide Malvisi ha spiegato che «la videosorveglianza è uno strumento importante di controllo del territorio e con questo nuovo acquisto possiamo portare la tecnologia Ocr ovunque, a cominciare dalle frazioni. Abbiamo 27 apparecchi, continuiamo ad estendere la rete. Prendere le telecamere non basta, occorre metterle a disposizione dei Carabinieri e della Polizia municipale proprio come abbiamo fatto. Soprattutto occorre lavorare in modo coordinato. La nuova videocamera mobile è un altro passo che va in questa direzione e non posso che ringraziare i nostri agenti per il risultato che hanno conseguito».Anche il sindaco Andrea Massari ha sottolineato che «guidare un mezzo sotto sequestro senza patente e senza assicurazione è stato un gesto gravissimo che poteva procurare un danno enorme a qualsiasi cittadino. In caso di incidente chi avrebbe risarcito i danni? Ecco, lavorare per la sicurezza di Fidenza significa anche contrastare questo tipo di comportamenti che denotano assoluta mancanza di senso civico».
r.c.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata