BEATRICE MINOZZI
CORNIGLIO Ora è libero di camminare nuovamente per i suoi amatissimi monti Estemio Valenti, «Stemio» per tutti, uomo delle montagne e spirito libero delle valli scomparso lunedì a 85 anni. Un San Francesco dei giorni nostri, amante della natura e degli animali, ai quali sapeva avvicinarsi con delicatezza e rispetto. Originario di Ballone, Estemio aveva lasciato i suoi monti per lavorare a Milano e in Svizzera, salvo poi tornare alle sue radici per vivere quasi da eremita, nei boschi.
Il suo «campo base» era Ballone, ma vi faceva ritorno raramente. Più facile che dormisse negli essiccatoi sparsi tra i boschi della Val Bratica, che conosceva come le sue tasche, spesso in compagnia di cani, mucche, vitelli o di animali selvatici. Singolare l’episodio che lo vide protagonista di un «magico» incontro, quello con una femmina gravida di cinghiale della quale in breve tempo seppe conquistare la fiducia. Dopo qualche giorno l’animale partorì in un essiccatoio diroccato: Estemio divenne in breve tempo fidato baby sitter dei piccoli cinghiali mentre la mamma grufolava nel bosco in cerca di cibo. «Stemio» fu anche l’unico che riuscì ad avvicinare un enorme toro «imbufalito» che da mesi e mesi vagava tra i boschi e i prati della Val Bratica.
Difficile da incontrare se non nella natura più incontaminata, la sua fama di eremita aveva disceso le montagne e si era diffusa tra le valli: da una decina d’anni, però, la sua figura era diventata nota e familiare a tutti, perché - vista l’età che ormai avanzava - aveva deciso di trasferirsi nel capoluogo cornigliese, nonostante il suo desiderio di indipendenza lo abbia accompagnato fino all’ultimo.
Ed è qui, a Corniglio, dove ha alloggiato per anni all’albergo Le Mura, che ha dimostrato che il suo lato solitario e riservato si accompagnava perfettamente ad uno più cordiale e affabile. Uomo intelligente e arguto, amava partecipare alla vita della comunità e si interessava alle vicende amministrative del Comune, tanto da assistere, non appena poteva, ai consigli comunali.
I funerali si svolgeranno oggi alle 15, partendo dalla sala del commiato della ditta Barili, in Via Renzo Pezzani a Langhirano, per la chiesa di Ballone.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata