×
×
☰ MENU

Il Parma pensa alla favola del Benevento: da quinto alla vittoria nei play-off

Il Parma pensa alla favola del Benevento: da quinto alla vittoria nei play-off

14 Febbraio 2018, 11:52

PAOLO GROSSI

La sconfitta casalinga del Palermo nel posticipo di lunedì certifica ulteriormente l'andamento schizofrenico di questa serie B in cui quasi tutti possono battere tutti e a volte lo fanno. Questo da un lato aumenta l'amarezza per i punti che i crociati hanno lasciato per strada, dall'altro tiene vive le speranze che, trovando finalmente un passo costante, si possa risalire la classifica. L'ultimo periodo così avaro di punti ha fatto scivolare i crociati al settimo posto, ma tolti Empoli e Frosinone, tutte le altre sono in gruppo. Speranze che si appoggiano anche al recupero di Ceravolo e all'arrivo di Ciciretti. Due talenti che non si portano dietro solo indiscusse doti tecniche, ma anche un'esperienza vincente ancora fresca. L'anno scorso infatti hanno centrato la promozione in A con il Benevento. Quella sannita era una squadra neopromossa come il Parma che aveva fatto un mercato di primo piano come il Parma. Non è riuscita a tenere il passo di Spal, Verona e Frosinone, ma dopo 42 giornate di «regular season» si è piazzata quinta con 65 punti (e uno di penalizzazione). Di questi, 37 li ha fatti all'andata, e 28 al ritorno. Ha raggiunto il secondo posto alla 26esima giornata, dopo una serie di tre vittorie e un pari in quattro gare, poi però è incappato in due sconfitte e non è più tornato così in alto. In totale il Benevento aveva perso 12 partite, di cui 8 solo nel girone di ritorno. Alla fine Ceravolo, con 21 gol (14 nel ritorno) è stato vicecapocannoniere alle spalle di Pazzini, mentre Ciciretti, con 12 assist, ha vinto la speciale classifica. I play-off hanno poi visto i campani far fuori prima lo Spezia, poi il Perugia e infine il Carpi, riuscendo, assieme alla Spal, a centrare la secondo promozione in due anni.

In questo periodo di depressione, con i crociati blindati a Collecchio a macerarsi in un ritiro fors'anche troppo lungo (non sarebbe bastata la ''clausura'' da mercoledì a sabato per gente che in tanti casi ha famiglia e in fondo ha pareggiato una partita?) abbiamo pensato che rispolverare questa bella favola, che attraverso Ciciretti e Ceravolo ha agganci concreti nella realtà crociata, potesse essere uno spiraglio di luce. Sperando che serva.

CABALE

La tripletta di Puscas da poco passato al Novara e capace di segnare 4 gol in due gare riporta alla mente Caputo, Matri, Coda, Castiglia, Pazzini, tutta gente che appena accostata al Parma in sede di mercato ha trovato la via della rete, causando probabilmente attacchi di orticaria al diesse Faggiano. A proposito di cabala però quest'anno succede spesso che chi arriva in testa alla classifica la settimana dopo perda il passo. Via via è toccato a Perugia, Bari, Empoli, Venezia, Palermo, Parma, e da ultimo il Frosinone. Ora l'auspicio è che ritocchi all'Empoli, tornato proprio sabato al comando.

Intanto arrivano novità dalle altre sedi: la Salernitana ha tesserato il centrocampista ivoriano Akpro, classe '92, l'Entella ha preso l'attaccante albanese Llullaku. A Cittadella stagione finita per il neo acquisto Liviero, che si è fratturato il perone.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI