×
×
☰ MENU

Il presidente della Croce Bianca di Busseto salva un bagnante colpito da infarto

Il presidente della Croce Bianca di Busseto salva un bagnante colpito da infarto

di Paolo Panni

07 Agosto 2018, 06:04

Era appena arrivato al mare, a Marinella di Sarzana e, nemmeno il tempo di fare il primo bagno dell’attesa vacanza, che è stato necessario il suo aiuto per salvare una vita.
Al centro della vicenda Marzio Broggi, presidente della Pubblica assistenza Croce bianca di Busseto, con una lunghissima esperienza da milite e da istruttore Dae.
Ieri pomeriggio si era da poco tuffato in mare quando ha udito il fischio d’allarme lanciato da uno dei bagnini, Enrico Patruno.
Tornato immediatamente a riva si è reso conto che un bagnante aveva perso i sensi ed era andato in arresto cardiocircolatorio.
Broggi, da vero e proprio angelo del soccorso, non ci ha certo pensato due volte e, insieme a Francesco Tongiani, infermiere dell’Ospedale del Cuore di Massa, anche lui in vacanza a Marinella di Sarzana, ha iniziato le primissime manovre di rianimazione cardiopolmonare.
Nel frattempo è stato lanciato l’allarme al 118 che ha inviato sul posto un mezzo per l’emergenza urgenza dotato di defibrillatore semiautomatico, apparecchiatura salvavita che Broggi e Tongiani conoscono ovviamente alla perfezione.
Lo hanno attivato e alla seconda scarica la persona colpita dall’arresto cardiaco, un cardiopatico non nuovo a queste crisi, ha ripreso conoscenza ed è stato quindi trasportato all’ospedale di La Spezia per tutte le successive cure del caso.
Un intervento, quello del presidente della Pubblica assistenza di Busseto e dell’infermiere Tongiani (triatleta dello Speziatriathlon che ben conosce Parma per avervi effettuato corsi di specializzazione) che si è rivelato assolutamente fondamentale.
Si sono fatti trovare al posto giusto nel momento giusto, salvando una vita: rendendo così speciale la loro vacanza e quella di chi, pur nella sfortuna dell’arresto cardiocircolatorio avuto, si è trovato nelle mani di due angeli del soccorso.
«Io – ha commentato al telefono Broggi – ho semplicemente fatto il mio dovere». E ha colto l’occasione per ribadire, ancora una volta, l’assoluta importanza delle apparecchiature salvavita, quali appunto il defibrillatore semiautomatico, nelle stazioni balneari e nei luoghi di villeggiatura.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI