×
×
☰ MENU

Se n'è andato Giovanni Molossi: aveva 57 anni

20 Maggio 2018, 12:11

Ha destato profondo cordoglio in città, dov’era conosciuto e stimato, l’immatura scomparsa di Giovanni Molossi. Classe 1961, nativo di Calestano, apparteneva ad una patriarcale famiglia originaria di Gravagna, in Lunigiana, da dove proviene l’antico casato dei Molossi. Figlio di Nello, dipendente della Bormioli Luigi, Giovanni, dopo le scuole dell’obbligo, entrò subito nel mondo del lavoro come apprendista idraulico. Con il tempo e, grazie alle sue doti di laboriosità e competenza nel settore, impiantò un’azienda artigianale. Amava tantissimo il proprio lavoro, come pure era legatissimo alla famiglia : alla moglie Antonella, al figlio Manuel, alla madre Adele, all’adorato nipote Mattia,alla nuora Chiara ed al fratello Roberto. Carattere aperto, solare, persona generosa e disponibile, amava tantissimo la compagnia e cimentarsi nel ballo, specie il tango argentino, con gli amici di Voglia di Tango e Mas que Tango.

Come pure un altro grande hobby di Giovanni era la pesca che praticava nei torrenti del nostro appennino. Era infatti abilissimo nella pesca con la mosca come tutti i soci del club «Fly Anglers», sodalizio al quale Molossi apparteneva, sorto nel 1986 con l’intento di divulgare questo tipo di pesca, salvaguardare il pesce nei tratti alti dei fiumi, tutelare le acque ed il territorio.

Era anche molto legato alla terra dei suoi avi, la Lunigiana, dove trascorse con i genitori ed il fratello le estati degli spensierati anni dell’ adolescenza e della giovinezza a Vallingasca, pugnetto di case immerso nei fitti boschi di Gravagna di Pontremoli. Ieri, nella chiesa de Santa Maria del Rosario, erano in tanti a dargli l’ultimo saluto e a stringersi attorno ai suoi cari.

Lo.Sar.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI