Il professor Corrado Corradini sabato 25 settembre alle 17 sarà ospite del centro turistico Andare a Canossa per parlare di “Uomini, calamita naturali, peste nel Medioevo".
Recentemente, diverse riviste specialistiche, tra cui Medioevo, e studiosi come Alessandro Barbero hanno discusso dei collegamenti con la situazione che stiamo attraversando. Inevitabili i confronti tra il passato e il presente. Si avrà modo così, durante la conferenza proposta, di osservare i conseguenti effetti sociali, economici e culturali.
L'incontro è gratuito ed è organizzato dal gruppo storico il Melograno di Carpineti in collaborazione col Centro turistico Andare a Canossa che la ospita. Dopo la conferenza, sarà possibile degustare un aperitivo e degustare prodotti tipici del territorio.
Per prenotare registrarsi sul sito www.gruppostoricoilmelograno.com oppure chiamare ai numeri: Rita 3332319133; Maria Grazia 3392313875
Per aperitivi, centro turistico Andare a Canossa: cell. 3334419407.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata