×
×
☰ MENU

REGGIO EMILIA

Fotografia Europea, Vasco Ascolini fa rivivere il teatro Kabuki e Marcel Marceau con "Tesoro Vivente" - Videointervista

La mostra alla Galleria 13 fa parte del circuito Off della manifestazione

04 Maggio 2023, 14:02

La magia del teatro Kabuki - il teatro tradizionale giapponese - rivive negli scatti in bianco e nero del fotografo Vasco Ascolini. "Tesoro Vivente" è il titolo della mostra allestita fino al 27 maggio negli spazi della Galleria 13 di Reggio Emilia, in via Roma 34/b. Nella video-intervista di Andrea Violi, il fotografo spiega il contenuto della nuova mostra. 

Con questi scatti - in una mostra che fa parte del circuito Off di Fotografia Europea - Ascolini torna agli anni ‘70/’80, quando era fotografo ufficiale del teatro Romolo Valli e ha avuto modo di fotografare le performance dei migliori artisti del periodo. "Con il suo inconfondibile bianco e nero - dice la presentazione ufficiale - Vasco Ascolini ci porta all’interno delle arti del teatro tradizionale giapponese, in particolare del Kabuki e dei suoi segreti, passando poi per le incredibili performance di Marcel Marceau e le provocanti messe in scena al limite del grottesco di Lindsay Kemp". 

"Tra i vari progetti della sua lunga carriera iniziata nel 1965 - continua la presentazione di Galleria 13 - abbiamo deciso di mostrare una particolare serie di fotografie dedicate principalmente al teatro Kabuki ma non solo, scattate dal 1979 al 1983. Nel 1981, durante i suoi anni d’oro, il teatro Romolo Valli ospitò una delle più famose compagnie di teatro tradizionale giapponese che fece tappa a Reggio Emilia durante il suo tour mondiale e mise in scena il Kabuki oltre a varie arti giapponesi come il teatro delle marionette. Ascolini fu uno dei pochi privilegiati ad avere il permesso dal capo della compagnia, il famoso Ennosuke terzo, di poter scattare fotografie dalla preparazione degli attori nei camerini, alle prove dove potè salire sul palco per immortalare gli artisti dalla distanza di pochi metri, fino allo spettacolo vero e proprio. In particolare fotografò uno dei personaggi più caratteristici del Kabuki, l’Onnagata, un attore maschio che interpretava il ruolo femminile poichè nel kabuki tradizionale è vietato alle donne di esibirsi".

Mostra aperta fino al 27 maggio 

Orari:
Lunedì chiuso
Martedì 10:00-13:00, 16:00 – 19:30
Mercoledì 10:00-13:00, 16:00 – 19:30
Giovedì 10:00-13:00, pomeriggio chiuso
Venerdì 10:00-13:00, 16:00 – 19:30
Sabato 10:00-13:00, 16:00 – 19:30
Domenica chiuso
Fuori orario solo su appuntamento

Contatti
Info@galleria13.com
saracavagnari@gmail.com
340-2397567

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI