×
×
☰ MENU

Cultura

Ermo colle, undici comuni parmensi uniti nel nome del teatro della musica e della poesia

L’iniziativa coinvolge Collecchio, Corniglio, Felino, Langhirano, Lesignano, Montechiarugolo, Neviano, Parma, Sala Baganza, Sorbolo Mezzani, Traversetolo

Ermo colle, undici comuni parmensi uniti nel nome del teatro della musica e della poesia

Foto d'archivio

25 Luglio 2023, 17:32

Undici comuni del Parmense, tra cui il capoluogo, ospiteranno tra il 29 luglio e il 12 agosto la ventiduesima edizione del Palio poetico teatrale musicale Ermo Colle 2023. L’iniziativa coinvolge Collecchio, Corniglio, Felino, Langhirano, Lesignano Dè Bagni, Montechiarugolo, Neviano degli Arduini, Parma, Sala Baganza, Sorbolo Mezzani, Traversetolo. Tutti gli eventi avranno inizio alle 21.15, ingresso ad offerta libera. Manifestazione unica in Italia per la sua caratteristica principale di portare le arti in luoghi del territorio spesso non deputati ad ospitare spettacoli, ma di grande interesse dal punto di vista artistico, storico, ambientale, Ermo Colle ha saputo nel tempo creare una stretta sinergia tra territorio e arte, tra artisti e pubblico, un dialogo vivo tra arte e paesaggio.


L’edizione 2023 si rivela ancora una volta particolarmente ricca per le novità in programma e per la qualità artistica delle Compagnie provenienti da tutta Italia, alle quali viene chiesto di abitare i vari luoghi con il proprio lavoro, con poetiche e temi diversi e stimolanti. Si comincia sabato 29 luglio, alla Corte La Costa di Neviano degli Arduini, con «Romanzo di un’anamnesi» di e con Sara Parziani. Sabato 12 agosto, durante la finale a Villa Borri di Basilicagoiano (Montechiarugolo), saranno assegnati il Premio del Pubblico e il Premio della Critica, con la rappresentazione degli spettacoli vincitori.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI