×
×
☰ MENU

Dimore storiche

La storia apre le sue porte: domani visite guidate a Palazzo Tarasconi, villa Paveri Fontana e al castello di Scipione

Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro

La storia apre le sue porte:  domani visite guidate a Palazzo Tarasconi,  villa Paveri Fontana e al castello di Scipione

06 Ottobre 2023, 15:54

Una data da segnare in calendario per tutti gli appassionati di arte, cultura e storia del Parmense: domani si tiene la II edizione di «Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro», evento organizzato dall’Associazione dimore storiche italiane. Ma non finisce qui, perché per l’occasione in Emilia-Romagna si celebra anche la Giornata nazionale delle dimore storiche rinviata il 21 maggio per l’alluvione in Romagna.

Un vero tuffo nel passato, tra Medioevo e Rinascimento, alla scoperta di luoghi dove oltre mille anni fa Adalberto Pallavicino (le cui eroiche gesta sono narrate da Torquato Tasso nella «Gerusalemme liberata» e da Ludovico Ariosto nell'«Orlando furioso») diede avvio al proprio Stato o dove le famiglie Tarasconi e Paveri Fontana vissero, facendo crescere la loro fama e importanza sul territorio. Ad aprire gratuitamente le proprie porte per il Parmense saranno il castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino a Salsomaggiore Terme, e villa Paveri Fontana a San Ruffino e palazzo Tarasconi a Parma, in via Farini 37.


«Un’occasione unica per unire la seconda edizione di Carte in dimora con la Giornata nazionale delle dimore storiche - afferma Beatrice Fontaine, presidente dell’Associazione dimore storiche italiane-Sezione Emilia Romagna -. Questa è una grande occasione per sensibilizzare la società civile e le istituzioni sul ruolo che le Dimore storiche ricoprono a livello socio-economico e culturale in particolare nel territorio parmense. Queste realtà custodiscono infatti anche archivi e biblioteche che rappresentano la testimonianza tangibile della storia dei territori in cui sono collocate e non solo. Un patrimonio culturale che i proprietari delle Dimore storiche mettono gratuitamente a disposizione della collettività».

È necessario prenotare la propria visita attraverso il sito https://www.associazionedimorestoricheitaliane.it/carte-in-dimora-2023/. A palazzo Tarasconi, in via Farini 37, ne sono previste dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 17,30. A villa Paveri Fontana a San Ruffino, alle 10,30, 12, 15,30 e 17. Al castello di Scipione a Salsomaggiore (il più antico della provincia, fondato prima del 1025) dalle 18 alle 19.

r.c.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI