mostre
Ha aperto ieri negli spazi della Galleria Niccoli (via Bruno Longhi, 6) la mostra di Artan (Shalsi) dal titolo "2% immanenza e impermanenza", a cura di Roberto e Marco Niccoli. La recente produzione dell’artista, giunto alla seconda mostra personale in galleria, è dedicata al rapporto tra immagine, superficie e percezione, in un’indagine che esplora la profonda implicazione – emotiva e cognitiva – nei confronti dell’icona, del ritratto, del volto. Cinque opere di grandi dimensioni sospese nello spazio a poca distanza dalle pareti; dall’apparente uniformità e dal candore delle campiture emergono, appena percettibili, le sembianze di soggetti in posa immobile: la fissità dello sguardo, la gravità dei volti, l’abisso di una remota distanza li colloca entro uno spazio sospeso tra apparizione e scomparsa. Ecco le parole del critico Roberto Lacarbonara.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata