FOTOGALLERY
La frutta, la verdura, ma anche i legumi, i semi, i cereali, la pasta, il pesce, la carne, le uova, l’olio, le erbe aromatiche popolano le fotografie dell’autore ed evocano l’enorme ricchezza dei banchi dei mercati contadini. L’esplorazione fotografica costituisce un invito a osservare il food come un universo complesso fatto di oggetti e di valori estetici e culturali.
"Ortofrutta" è il titolo dell’esposizione fotografica di Roberto Savio, a cura di Alessandra Azzolini, presentata al Mercato Campagna Amica del Tricolore di Reggio Emilia, in Corso Giuseppe Garibaldi 23/B, a Reggio Emilia. Negli spazi del Mercato, è possibile vedere le opere del fotografo dal mercoledì al venerdì, dalle 9.00 alle 15.00, e sabato dalle 9.00 alle 22.00. L’iniziativa di Coldiretti Reggio Emilia è promossa da Analogic Friends. Il fotografo ci mostra come nella rappresentazione visiva degli alimenti si intreccino la ricerca formale, l’indagine sulla materia prima, la stagionalità, la sostenibilità e la documentazione di un mondo in continua evoluzione.
Le 20 fotografie a colori presenti in mostra, selezionate da diversi progetti sono il frutto della ricerca condotta negli anni e mostrano la sensibilità dell’autore per i diversi temi toccati: rawmaterial del 2016, dedicato alle preparazioni e alle ricette, magnifyseed del 2023, sul mondo dei semi e dell’infinitamente piccolo, vegetablestudy del 2020-2022 sui colori degli ortaggi e su come la luce li restituisce agli occhi dell’osservatore, flowers del 2024, immagini a fondo nero ispirate dalle nature morte fiamminghe, stereoscopicfood del 2018, che applica la fotografia stereoscopica al food: la fruizione dell’immagine richiede l’utilizzo degli occhiali 3D, per offrire al visitatore l’esperienza di una visione tridimensionale della frutta e della verdura che sembrano fluttuare sospese, come in un sogno…
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata