×
×
☰ MENU

VISCHETO DI BARDI

Fico: il caseificio dell'anno è quello dei fratelli Brugnoli

Specializzata in formaggio biologico, l'azienda è stata premiata all'"Italian cheese awards"

Fico: il caseificio dell'anno è quello dei fratelli Brugnoli

di Laura Caffagnini

06 Gennaio 2023, 19:53

L’azienda agricola biologica Fratelli Brugnoli, ubicata in località Vischeto di Bardi, ha vinto nel corso di una riunione al Centro congressi Fico di Bologna il premio speciale dell’Italian cheese awards come «Caseificio dell’anno» 2022. L’iniziativa, che è giunta alla settimana edizione, premia i migliori formaggi nazionali che vengono prodotti con latte italiano al cento per cento.

Con soddisfazione e sorpresa ha ritirato la statuetta Enzo Brugnoli, titolare dell’azienda con il fratello Tino e il nipote Mirko.
«Non ce l’aspettavamo - hanno commentato -. Evidentemente essere sempre presenti alle manifestazioni ha fatto conoscere il nostro prodotto e ci ha fatti apprezzare».

La motivazione alla consegna del premio sottolinea la continuità generazionale dell’azienda a produzione biologica che utilizza antichi metodi di lavorazione abbinati alle nuove tecnologie e ha a cuore il benessere delle vacche utilizzando un foraggio reperito in montagna, mirando all’adeguatezza degli spazi dentro e fuori la stalla e usando solo cure omeopatiche.
«Ne deriva - ha scritto la giuria - un formaggio Parmigiano di straordinaria qualità».

La storia del caseificio, presente in fiere nazionali e internazionali, è una storia di famiglia che attraversa quattro generazioni. Anziché trasferirsi per cercare lavoro all’estero come tanti compaesani, negli anni Sessanta il padre Gino e la madre Romana sviluppano l’allevamento comprando nuovi terreni e allargando la stalla. Il latte prodotto viene conferito a un caseificio sociale.
Nel 2000 i figli, da tempo entrati nell’azienda, scelgono il biologico che li porta al progetto di un nuovo caseificio, inaugurato nel luglio 2004. «Crediamo che il Parmigiano debba rimanere un prodotto artigianale e scegliamo di andare direttamente al consumatore servendo gruppi di acquisto e piccoli negozi» hanno commentato.

Il caseificio produce dalle otto alle dieci forme al giorno, per un totale di 3.200 forme all’anno. Oltre all’opera dei familiari, si avvale della collaborazione di cinque dipendenti e quattro lavoratori stagionali.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI