×
×
☰ MENU

grande fiume

Po, lo spettacolo dei boschi allagati crea paesaggi suggestivi

01 Marzo 2024, 13:40

La crescita del fiume Po si è fermata e, mentre verso valle continua a scendere una discreta quantità di legnami e detriti, il fiume questa mattina ha già perso circa 60 centimetri. Una quota che, tuttavia, è approssimativa perché, a causa evidentemente dell’apporto di alcuni affluenti, si sta riscontrando un vero e proprio saliscendi, col Po capace di salire anche di 20 centimetri in poco tempo, per poi ridiscendere subito dopo. Quella che si sta verificando è una <morbida>, vale a dire una piccola piena che ha comunque visto il fiume tornare ad interessare diverse aree boschive delle golene aperte. Boschi che aveva lasciato a novembre dopo esservi mancato per oltre due anni.

Più di ventiquattro mesi durante i quali tutte le cronache locali, nazionali ed internazionali avevano mostrato, a tutti, una siccità da record. Vi è ritornato in questi giorni e, di fatto, non sarebbe nulla di eccezionale visto che si è in presenza di quella che, tecnicamente, viene appunto definita una <morbida>. Invece, ancora una volta, è un fatto da descrivere, che ci ricorda che la natura rimette sempre le sue cose a posto tenendo presente, comunque, che i problemi legati alla siccità non sono risolti e l’attenzione deve restare alta attorno ad un tema che è di chiara importanza. Nel frattempo, mentre le piogge sono tornare ad interessare tutto il Nord Ovest, lo spettacolo dei boschi allagati crea paesaggi suggestivi. Per quanto riguarda quello che accadrà con le piogge che, appunto stanno già cadendo, sarà possibile avere un quadro chiaro della evoluzione delle condizioni del Po non prima di domenica sera.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI