provincia di parma
Sopralluogo al ponte "Verdi", oggi pomeriggio, da parte della Provincia di Parma. Ponte, quello che collega Emilia e Lombardia nel tratto compreso tra Roccabianca, Polesine Zibello e San Daniele Po, dove sono da poco iniziati gli attesi lavori di sistemazione e messa in sicurezza affidati, dalla stessa Provincia di Parma, ad un consorzio di imprese venete. Si tratta di un appalto da 14milioni e 866 mila euro grazie ad un finanziamento complessivo da 20milioni di euro stanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che, pochi anni fa, aveva già stanziato 6 milioni di euro per i lavori realizzati nel 2021. Al sopralluogo sono intervenuti il presidente della Provincia Alessandro Fadda col vicepresidente (delegato alla viabilità) Daniele Friggeri, il sindaco di Roccabianca Alessandro Gattara e l’assessore del Comune di Polesine Zibello Sabrina Fedeli col consigliere delegato Luca Davoli ed il dirigente del servizio viabilità della Provincia ingegner Giampaolo Monteverdi. I lavori, che per quanto riguarda il ripristino delle pile in alveo, renderanno necessarie lavorazioni subacquee realizzate ovviamente da personale specializzato, dovrebbero concludersi entro la primavera 2026. Confermate, da qui ai prossimi mesi, alcune chiusure totali del ponte che saranno di breve durata e concordate con gli Enti, le aziende ed i cittadini del territorio in periodi in cui le ricadute siano il meno pesanti possibili per tutti. Nel frattempo restano in vigore il senso unico alternato nella parte interessata dagli interventi, il limite di velocità a 50 km/h sul resto del ponte dove è anche vietato il sorpasso (puntualmente disatteso da molti automobilisti e camionisti) e il rispetto della distanza di sicurezza tra tutti i veicoli. Tutti i dettagli sulla "Gazzetta di Parma" in edicola domani.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata