Domenica a Bedonia in occasione della Festa della Madonna di San Marco, Madre della Consolazione, nel corso della Santa Messa officiata da Monsignor Gianni Ambrosio, vescovo della Diocesi di Piacenza-Bobbio, il comandante del Nucleo Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale di Udine, maggiore Lorenzo Pella, alla presenza del comandante provinciale dei carabinieri di Parma,colonnello Salvatore Altavilla, restituirà al rettore del seminario, don LinoFerrari, il volume del 1586 che era stato rubato dalla biblioteca antica nella notte del 30 novembre 1993.
La preziosa cinquecentina, dal titolo Flores Theologicarum Quaestionum in Quartum Librum Sententiarum... Venetiis, D. Zenarius, 1586,dell’autore francescano di origini spagnole Joseph Angles, riguardante la teologia religiosa del misticismo, era stata trafugata unitamente ad altri 56 incunaboli e testi storici di epoca tardo rinascimentale dalla Biblioteca Antica del Seminario del Comune dell’alta Val Taro.L’antico scritto era stato individuato dai Carabinieri del Nucleo TPC di Udine, nell’aprile 2019, su una piattaforma on-line di vendita all’incanto di beni culturali, nell’ambito del monitoraggio operato dai militari dello speciale reparto dell’Arma dei Carabinieri operante nella prevenzione e nel contrasto dei reati commessi ai danni del patrimonio culturale nazionale. Le immediate verifiche e gli approfondimenti, effettuati anche attraverso il raffronto tra le fotografie del bene e i relativi dati descrittivi desunti dal sito webcon quelli presenti nella Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottrattigestita dal Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale, consentivano di verificare la perfetta corrispondenza tra il libro oggetto dell’indagine e quello sottratto, riscontro confermato anche a seguito del riconoscimento formale della proprietà ecclesiastica.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata