×
×
☰ MENU

Appennino parmense

Neve sull'Appennino parmense: previsto l'arrivo anche in quota collinare - Foto

21 Novembre 2025, 12:40

Continua a nevicare sull'Appennino parmense. I primi fiocchi sono caduti già giovedì pomeriggio oltre gli 800 metri di altezza. Poi, nelle ultime ore, precipitazioni nevose anche a quote più basse, in alcune aree tra i 300 e i 500 metri.

"Dalle 17 di giovedì – aggiornano il presidente Alessandro Fadda ed il vice con delega alla Viabilità Daniele Friggeri – siamo operativi con una trentina di mezzi spartineve. Abbiamo operato, in particolare, in corrispondenza dei passi montani sulle strade provinciali che si trovano nei territori montani di Bore, Bardi, Varsi, Corniglio, Berceto, Monchio, Bedonia, Borgotaro e Tornolo. Poi dalla mattinata di oggi anche a quote più basse”.

Massima attenzione, soprattutto, ai passi del Bretello, Santa Donna, Tomarlo, Pelizzone, Bocco, Silara, Ticchiano e Cirone dove si sono raggiunti, in alcuni punti, anche i venti centimetri di manto nevoso.

“L’impegno è massimo da parte della Provincia – aggiungono Fadda e Friggeri -. Il nostro piano neve prevede uno stanziamento di 1,6 milioni di euro all’anno e si concretizza in 110 contratti di appalto, dei quali il 70% in territorio montano, per garantire la massima sicurezza sui 1.200 km di strade di competenza provinciale”.

In serata è previsto l'arrivo della neve anche in quota collinare, con intensificazione delle precipitazioni su tutto l'Appennino.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI