×
×
☰ MENU

carabinieri

Ricercato da un anno era in stazione a Borgotaro con una donna armata di coltello: lui è in carcere lei è stata denunciata

Ricercato da un anno era in stazione a Borgotaro con una donna armata di coltello: lui è in carcere lei è stata denunciata

17 Novembre 2025, 10:24

Nei giorni scorsi, i carabinieri di Borgotaro, hanno dato esecuzione ad un provvedimento restrittivo di carcerazione a carico di un 45enne italiano, emesso dall’ufficio esecuzioni penali della procura della repubblica di Pavia. Nella stessa operazione, una 51enne italiana, che era insieme all’arrestato, è stata denunciata. Venerdì, una pattuglia della stazione di Borgotaro supportata da una pattuglia di Bedonia, ha effettuato alcuni controlli in stazione. I militari hanno notato una coppia che, alla vista dei militari, ha tentato di evitare il controllo.  La coppia è stata fermata. Lui era senza documenti, lei invece è stata identificata come una 51enne italiana residente fuori regione e già gravata da vicende di polizia per reati vari. Durante la perquisizione i carabinieri hanno scoperto che la donna nascondeva nella borsetta un coltello a serramanico di quasi 20 centimetri. Una volta in caserma, l'uomo è stato identificato: si tratta di un 45enne italiano residente fuori regione che era destinatario di un provvedimento restrittivo di carcerazione emesso dall'autorità giudiziaria di Pavia, condannato per un cumulo di sentenze passate in giudicato a una pena complessiva di 11 mesi e 19 giorni di reclusione per una serie di reati contro il patrimonio e la persona commessi nel nord Italia nel 2019. Per questo l'uomo si era reso irreperibile dalla sua residenza da quasi un anno. Il 45enne è stato dichiarato in stato di arresto e portato nel carcere di Parma per scontare la pena. L'uomo è anche stato denunciato per false dichiarazioni. La 51enne è stata denunciata per porto di armi e oggetti atti ad offendere.

Si precisa che l'arrestato e la 51enne, in relazione alla denuncia in stato di libertà, sono al momento solamente indiziati di delitto, seppur gravemente, e la loro posizione sarà valutata dall'autorità giudiziaria nel corso dell'intero iter processuale e definita solo a seguito dell'eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI