×
×
☰ MENU

Denuncia di essere rimasto vittima di una truffa on line: ma aveva inventato tutto

Denuncia di essere rimasto vittima di una truffa on line: ma aveva inventato tutto

14 Maggio 2021, 10:45

Nei primi mesi del 2021 un trentenne di origini calabresi, residente nella bassa parmigiana, si è recato alla Stazione Carabinieri di Busseto per denunciare di essere stato truffato on-line. Nel corso della redazione del verbale il giovane è stato prodigo di dettagli, specificando di essere stato tratto in inganno, come spesso accade di questi tempi, da una email pervenuta a firma della Società Poste italiane, indirizzo “poste.info”, che lo invitava a seguire determinati link e compilare dei moduli on-line per il potenziamento, senza oneri, del suo conto corrente postale. Dopo aver eseguito l’intera procedura, sarebbe stato anche contattato da un call center per fornire ulteriori dettagli utili al completamento della pratica. Il giorno successivo si sarebbe accorto di un ammanco di circa 1.000 € dal conto corrente.

I militari, a quel punto, hanno iniziato le indagini, per risalire ai responsabili della truffa, e per verificare la veridicità di quanto denunciato, come da prassi. Di fronte alla reticenza del 30enne, sfuggente sin da subito affermando di avere erroneamente cancellato l’e-mail che aveva originato i raggiri, i militari hanno approfondito e, incrociando i dati ottenuti dall’analisi dei movimenti bancari, delle ricariche “postepay” e delle telefonate, hanno acquisito elementi utili a denunciare a piede libero ilìuomo per aver denunciato una truffa in realtà mai avvenuta.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI