×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 06 Settembre 2025


Trattoria della Gallina

Trattoria della Gallina

In trattoria come a casa, come a casa di amici ed è infatti con cordialità e sorrisi. Tavoli ravvicinati, coprimacchia a quadri, sedie impagliate, piccola lista dei cibi e piccola carta dei vini con molti produttori locali.
La cucina, i piatti
S'è detto «come a casa» (dunque in quelle dove ancora si cucina) insegna e seguite con attenzione. 
L'antipasto consiste in due scaglie di dolce parmigiano e in un tagliere di salumi con un buon prosciutto, la discreta culatta, la coppa, il salame e la pancetta giovani. 
Ai primi si può scegliere tra gli gnocchi di patate con audace ragù di rigaglie; un cremoso risotto alla zucca e speck;gli anolini dal ripieno ricco di carni miste, come è un uso salutare dalla città verso i monti (il brodo era deludente, senza sapore); buoni tortelli di erbetta dalla pasta soffice e il ripieno dolce di ricotta e bietole.
 Il coniglio in umido con verdure, «in frittura» come si dice qui, è tenero, ghiotto col suo sughetto lungamente stufato che induce una forse non elegante, ma certamente voluttuosa e inevitabile scarpetta; la trippa, ancora un po 'tenace, è in verde, vale a dire con lauro e prezzemolo e senza pomodoro. Anatra e faraona al forno con contorno di patate sono il capitolo che riguarda gli arrosti del giorno.
Per finire
In cucina hanno la passione dei dolci e la vetrinetta e il bancone del bar presentati quanto la cuoca ha preparato: il torte secche e crostate con marmellata di albicocche, la torta al limone, il semifreddo, l'invitante torta cioccolatina e, a volte ma non nel giorno della mia visita, la torta di pasta rosse all'alchermes tipica di Langhirano. I prezzi: coperto 2 euro, antipasti 12-14, primi 8-11, secondi 11-14; dolci 4. Menu esposto, ingresso con gradino, bagno alla turca, parcheggio nei dintorni.
Frittura di
coniglio non mancata

© Riproduzione riservata

ALTRI RISTORANTI