Tipologia
Locanda Ca’ Mari nel verde di Berceto
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Tipologia
Indirizzo
Telefono
Chiusura
Qui è un’immersione piena nei sapori e nei piatti di un tempo, ma non è questo che cerca chi
viene alla «Buca»? La risposta è già nella domanda: in più troverà la bellezza di una casa di campagna fatta a trattoria, un’atmosfera di grande piacevolezza, le cameriere gentili con abito nero e grembiule bianco. Ora, dopo Romilda, Zaira, Elena e Miriam, tocca a Laura Leonardi che ha tutto imparato dalla madre e, come lei, governa la cucina con mano sicura, fa i conti, saluta i clienti.
La cucina, i piatti
Nulla è cambiato, resiste il menu scritto in bella grafia su carta paglia, ma accanto a quasi tutti i piatti è comparso un asterisco che indica «alimenti che potrebbero essere da noi abbattuti e congelati».
Confidiamo nel condizionale e intanto ecco il culatello Dop della Buca (Remo Meletti è il maestro norcino) con 26 mesi di stagionatura, il leggero sentore di vino che lo ha ammorbidito, il sapore pieno e lungo accompagnato da burro e micchetta di pane comune.
Insieme la meno nobile, non meno buona, spalla cotta tiepida tagliata al coltello con la mostarda di casa.
I tortelli di zucca hanno ripieno alla mantovana (amaretti, mostarda di mele, spezie, mandorle tritate...), sono fatti a caramella, sono sodi e saporosi; molto burro nel condimento per i più delicati tortelli d’erbetta e pasta che resta dura nelle giunture.
Lo trovate solo qui il pasticcio di maccheroni in crosta ed è un piacere gustare l’equilibrio tra il dolce della pasta frolla e il sapore dei maccheroni al ragù.
Ai secondi, piatti che pochi preparano: il pollo alla cacciatora, lo stracotto di lingua coi funghi, la ghiotta, ma non proprio leggera anguilla coi piselli, la mariola con lo zabaione all’aceto.
Gli arrosti sono croccanti e asciutti: anatra, faraona, punta di vitello.
Per finire
Arriva il carrello dei dolci e bisognerebbe aver mangiato poco prima: merita il cacio bavarese, la zuppa inglese vecchio stile, la tarte Tatin, lo zabaione...
Buona cantina e i prezzi: coperto 3 euro; antipasti 10-16; primi 14 (35 con tartufo); secondi 12-20; dolci 7-8.
Menu non esposto, ingresso e parcheggio comodi, bagni esterni.
Non mancate
Pasticcio, cacio bavarese.
© Riproduzione riservata
ALTRI RISTORANTI
Tipologia
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata