Tipologia
Locanda Ca’ Mari nel verde di Berceto
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Qualità / Prezzo
Tipologia
Indirizzo
Telefono
Chiusura
Una bella, linda, luminosa trattoria. Un piazzale per parcheggiare nascosto dietro un baracchino in disuso, di fronte al locale e sulle rive della Parma, proprio accanto alla rotonda del ponte Italia. Si attraversa la strada, due gradini e il sorriso di un dinamico cameriere: la grande sala, una più appartata, alti soffitti a cassettoni e le vetrate e le finestre che rendono allegro il luogo, legno scuro a metà parete. Non mancano quadri, diplomi, foto, poster -e “la rosea” ben incorniciata che a tutta pagina esalta l’Inter. Tovaglie a quadrettoni bianchi e rossi, candidi copri macchia, e “la carta dei vini sono io” -dice il nostro ospite, che consiglia un gutturnio frizzante, un lambrusco scuro di Mezzani (ci fermeremo qui e non sarà male), qualche bottiglia di produttori regionali italiani.
La cucina, i piatti
Anche per i piatti “la carta sono io” e le proposte del giorno vengono raccontate a voce con molta partecipazione (il menu è comunque esposto all’esterno e corrisponde solo in parte a quanto disponibile): cucina parmigiana con qualche piatto che esce dai confini e punta sul peperoncino, mano comunque leggera, felice nella pasta all’uovo e nei dolci. Salumi per antipasto, con torta fritta la sera (8,5-12,5 euro), ma chiedete una cosa e ne arriva un’altra, perché “non mettiamo a mano tutto per non far diventar vecchio il taglio”: niente prosciutto, culatello o coppa, ma ottima (capita raramente) culatta ben stagionata con aromi di bosco, dolcezza profonda, persistente e pulita, ricordi di frutta secca, struttura elegante; buon salame. Ben fatti i tortelli, con pasta sottile, morbida e setosa: dolci di ricotta, quelli d’erbetta; pieni di sapore quelli di zucca alla mantovana. Sono molto morbidi, e si ammassano nel piatto, i maltagliati con sugo di melanzane al peperoncino; hanno la carne nel ripieno gli anolini in brodo; rappresentano la cucina piacentina, e completano l’offerta dei primi (9,50- 10 euro), i pisarei e fasò.
Si torna a casa con la trippa alla parmigiana, dolce e duretta, che in parte si salva grazie a un’abbondante pioggia di Parmigiano e con la duchessa di pollo (farcita con prosciutto e Parmigiano).
Tenace anche la carbonata di manzo, con salsa densa, saporita e piccante; quindi due piatti freddi a completare i secondi (10-15 euro): lonza di maiale con salsa tonnata, rost-beef con sugo di cottura caldo.
Per finire
Da non perdere il budino al cioccolato dei nostri ricordi: si stacca dalla scodella senza sporcarla, è denso con tutto il sapore del cioccolato, è morbido, succoso, rinforzato dagli amaretti imbevuti di Stravecchio. Ci si fermi qui, ma tra i dolci (5 euro) ci sono anche sbrisolona, tiramisù, cremino al mascarpone con menta e cioccolato. Si pagherebbe per 4 piatti circa 39 euro (bevande escluse), ma al momento del conto faranno uno sconto e saranno 35 euro tutto compreso.
Menu esposto, coperto 2,50 euro, ingresso con gradini, bagni comodi, parcheggio nei pressi.
Non mancate
Tortelli, budino
Dimenticate
Carbonata
English version below
Belvedere, Parmesan cuisine and much more.
The trattoria is located in Via Varese
(Published 26/04/2014)
A nice, clean and well-illuminated restaurant. A square where you can park your car, hidden behind an abandoned stall, in front of the restaurant and on Parma’s bank, right next to the roundabout of Ponte Italia. You cross the road, two steps and the smile of a dynamic waiter welcomes you: a big room, a more intimate one, high coffered ceilings, half wall covered by dark wood, glass walls and windows that lighten up the rooms.
Many paintings, diplomas, pictures and poster on the walls together with the well-known pink newspaper that glorifies Inter. White and red checkered tablecloths, snow white slip cloths and the host who exclaims “I am the wine list”: he suggests a bubbly gutturnio, a dark lambrusco from Mezzani winery (the one we pick, not bad) and few bottles from Italian regions.
Food and Cuisine
The menu works the same way as the wine list and the daily specials are announced with much emphasis (anyway, the menu is displayed outside and doesn’t really match the one available): Parmesan cuisine with some dishes that cross the boundaries and count much on spicy pepper’s taste, a skillful hand that prepares them, egg pastas and desserts. Cold cuts as starters, accompanied by some torta fritta at night (8,5-12,5 euros), but we ask for a dish and we’re served another one with the excuse “we don’t start all of the cold cuts so that they don’t turn dry” which means no prosciutto, culatello or coppa, but good salame and excellent culatta (a rare thing) well matured with aromas of berries, deep sweetness, persistente and clean, which reminds me of some dried fruit with elegant structure. Well made tortelli with thin pasta, soft and silky: sweet ricotta for the herbs kind and full of flavor the pumpkin ones; the maltagliati with aubergine sauce and spicy pepper are very soft and they get all tangled in the dish; meat filling for the anolini; pisarei e fasò which represent the cuisine of Piacenza and complete the list of first courses (9,5 - 10 euros). Then, back to the traditional Parmesan cuisine with tripe à la parmigiana, sweet and a little tough, partially save by an abundant rain of Parmesan cheese on top; chicken duchessa (stuffed with prosciutto and Parmesan cheese). Tough also the beef carbonata with thick sauce, savory and spicy, then two cold dishes to complete the second courses list (10-15 euros): pork loin with tuna sauce and roasted beef accompanied by its cooking sauce.
Desserts and Info
Don’t miss the chocolate pudding: it separates from the bowl without leaving any traces, is thick and chocolatey, soft and juicy with the help of amaretti soaked in Stravecchio liquor. You should stop at the pudding, but the list also comprehends (5 euros) sbrisolona cake, tiramisù and mascarpone cheese cremino with mint and chocolate. The bill for four courses should be around 39 euros, but when we pay they give us a discount making the bill of 35 euros. The menu is displayed outside, cover charge of 2,5 euros, entrance with steps, bathrooms easily accessible and close parking.
Don’t miss: tortelli and pudding
Forget about: Carbonata
© Riproduzione riservata
ALTRI RISTORANTI
Tipologia
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata