Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Tipologia
Indirizzo
Telefono
Chiusura
L'ambiente è in penombra e il grande spazio del locale si sviluppa in lungo seguendo la geometria dell’originaria officina di cui restano (o sono ripresi) i telai delle finestre coi piccoli vetri rettangolari. Bancone all’ingresso, il caldo pavimento in grandi listoni di legno, il camino a parete, poi i tavoli di varie dimensioni anch’essi in legno con gambe tornite e apparecchiati con tovagliette in carta paglia: ambiente semplice e spartano, un po' rumoroso, informale, da vissuta osteria.
Un buon olio pugliese da assaggiare sul pane nell’attesa dei piatti ed ecco il menu ricco di molte proposte con cui costruirsi un pasto anche al di fuori dello schema antipasto-primo-secondo: crostoni vari (6,50 euro), insalatone (9-11 euro), stuzzichini (3,50-5 euro), ricco plateau di formaggi (6.50-14 euro) con marmellate e ammennicoli vari.
La carta dei vini è buona, con possibilità di avere anche mescita a bicchiere, prezzi adeguati, servizio di poche parole e sbrigativa cortesia.
La cucina, i piatti
Dalla cucina arrivano proposte tradizionali con base parmigiana, ricche porzioni, sapori decisi e accattivanti, generoso uso di salse; le paste e dolci sono fatti in casa. Antipasti (9-13 euro) di salumi: culatello dolce e di giovane stagionatura; buona spalla cotta di San Secondo, fredda, tagliata spessa. La selezione di salumi toscani include anche la ventricina abruzzese (salume povero, ma ricco di sapore e leggermente piccante) e poi la classica finocchiona; un buon lardo; il robusto salame; un capocollo molto ricco di aromi speziati e un po' rancido. Ai primi (7-7,50 euro), tagliatelle con salsiccia o con olive e pomodoro; tortelli d’erbetta, di zucca o di patate con pasta morbida, bianca e dai sapori spenti (passabili quelli d’erbetta), anolini in brodo, zuppa di farro o d’orzo, chicche, crespelle, fresche lasagne del giorno con abbondante pomodoro e ragù. Ai secondi (9-16 euro), spazio a tagliata o filetto di Angus; completa proposta equina, come piace ai parmigiani, con pesto di carne cruda, filetto o polpette di cavallo in umido; arrosto di vitello, tenero, dal sapore indefinito, annegato nella sua salsa; saporite (come devono essere) e buone le salsicce di Norcia con fagioli piccanti, galletto amburghese allo spiedo.
Per finire
Si chiude coi formaggi o con dolci (4,50 euro) tra cui il soffice tiramisu, la sbrisolona, la torta di cioccolato e pere, di cioccolato e ricotta, dolcetti vari. Locale semplice e accogliente, dalle molteplici possibilità di pasto, dove pagherete per un pranzo completo di quattro portate circa 34 euro (bevande escluse). Menu non esposto, coperto abolito, ingresso e accesso ai bagni comodi.
Non mancate
Lasagne alla bolognese
Dimenticate
Arrosto di vitello
English version below
Battibecco, tastes of the tavern
(published 01/12/2010)
This restaurant is dim, develops in length and follows the geometry of the former workshop which used to be here. Both window frames and little window glasses, still used today, belong to it. A counter at the entrance, a warm floor made of big wood strips, a walled fireplace, the wooden tables in various dimensions, with tapered legs, and set with straw-paper placemats. A simple and spartan environment, a little too noisy, informal with a lived-in feeling typical of taverns. While we wait for our dishes, we’re served a good Apulian oil to be tasted on top of some bread. The menu contains many options, so many that you can make up the order you want skipping the canonical starter-first course-second course scheme: various croutons (6,50 euros); large salads (9-11 euros), appetizers (3,50-5 euros); rich platter of cheeses (6,50-14 euros) with jams and many others. The wine list is good, by the glass service available and adequate prices. The service is not really talkative but quick and kind.
Food and Cuisine
The kitchen here proposes traditional Parmesan dishes with large portions, strong captivating flavors and generous use of sauces. Pastas and desserts are both homemade. Cold cuts starters (9-13 euros): sweet culatello with young maturation and good spalla cotta from San Secondo, cold and thickly cut. The selection of Tuscan cold cuts also includes the Abruzzi ventricina (pork based sausage, a poor cold cut but rich of flavor and slightly spicy) and the classic finocchiona (Tuscan sausage flavored with wild fennel seeds); a good lard and robust salame; a capocollo (cured meat made from the upper part of a pig’s loin) rich of spices and a little rancid. Among the first courses (7-7,50 euros): tagliatelle with sausage or olives and tomato; tortelli with herbs, pumpkin or potato with poor flavored soft and white-colored pasta (the most passable ones are the herbs ones), anolini in broth, spelt or barley soup, chicche, crespelle, fresh lasagna made daily with abundant tomato and meat sauce. The second courses (9-16 euros) propose Angus sliced steak or fillet; a wide variety of horse meat, particularly loved by Parmesan people, with minced raw meat, fillet or stewed horse meatballs. Again, roasted veal, tender with indefinite flavor, drowned in his sauce; tasty and savory Norcia sausage with spicy beans; spit-rosted cock.
Desserts and Info
The meal ends with cheeses or desserts (4,50 euros): soft tiramisù, sbrisolona cake, chocolate and pear or chocolate and ricotta cheese cake and local sweets. A simple and welcoming restaurant, with multiple possibilities for a meal, where you’ll pay around 34 euros for a complete meal (drinks excluded). The menu is not displayed outside, no cover charge, entrance and bathrooms easily accessible.
Don’t miss: Bolognese style lasagna.
Forge about: Roasted veal
© Riproduzione riservata
ALTRI RISTORANTI
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Tipologia
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata