×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Sabato 01 Novembre 2025


La Longarola

Il podere è un appezzamento lungo e stretto, come non è raro trovare nella zona. L’azienda agricola sta dunque su questa «longarola» e da qui il nome. La stalla con i bovini, i recinti e il ricovero per i maiali sono costruiti alle estremità, al centro c'è la struttura col ristorante, tutt'intorno i campi per il fieno e i cereali destinati agli animali, l’orto, le piante da frutta, le arnie con le api. Tutto in regime biologico e a ciclo chiuso interamente destinato al ristorante: i bovini, i maiali ibridi neri di Parma (carne e salumi), le verdure, il miele. Se manca qualcosa si ricorre ad agricoltori locali; la cantina è fatta con vini emiliani selezionati con attenzione e una buona sezione dedicata ai migliori parmigiani: servizio attento, mescita anche a bicchiere, scelta di alcune birre artigianali, ricarichi moderati. La sala da pranzo è grande e rumorosa: pochi quadri moderni alle pareti, sugli scaffali libri, dischi e il quaderno nero aperto sulla lista dei piatti della settimana. Si mangia su grandi tavoli di legno, tovagliette di carta paglia e tovaglioli di carta; la cantina è seminterrata e a vista, dal portico estivo lo sguardo si posa sui campi e sulla sagoma del Castello di Torrechiara. La cucina, i piatti Stile moderno che ripropone piatti conosciuti resi inconsueti dall’accostamento con gli ingredienti, gusto tendenzialmente dolce, tutto fresco e fatto in casa con cura anche nella presentazione. Nell’attesa dei piatti, un crostino con pancetta e uno spicchio di caciotta, poi gli antipasti (5-9 euro) ovviamente coi salumi dei maiali neri allevati semi bradi nell’azienda. Focaccine e pane fatti in casa: era ottima la culaccia dal colore scuro, sapore intenso e succoso, arricchito da un grasso dolce che si scioglieva in bocca; buona la pancetta rosata; ottima la spalla cotta leggermente affumicata, con bella consistenza della carne, sapore armonico e pulito, fumo non invasivo; meno bene il salame con una nota acida. Altro antipasto, il tortino di ricotta e spinaci oppure, ma anche come dessert, un piatto di formaggi bio: timida caciotta di latte vaccino e bufala, spento erborinato, grana di 24 mesi un po' asciutto, intenso pecorino stagionato con mele di acacia. Tra i primi piatti (7-8 euro) insieme a una zuppa di cipolle, la pasta fresca fatta in casa delle fettuccine con dolce e cremoso condimento di broccoli e pasta di salame o le mezzelune con ripieno di zucca e zenzero col sapore di quest’ultimo in rilievo. Secondi piatti (10-15 euro): costata di manzo bio allevato in azienda, dolce cotechino di maiale nero con crauti, succosa spalla di maiale nero al forno sfumata alla grappa con miele al sapore di cannella. Per finire Si chiude con dolci fatti in casa (4-5 euro): la sbrisolona, la crema al caffè, la torta al cioccolato, quella con noci e cioccolato. L’offerta gentile di un buon nocino e il conto per quattro piatti sarà di circa 32 euro, bevande escluse. Menu non esposto, coperto e acqua microfiltrata 2 euro, ingresso e bagni comodi. Non mancate Spalla cotta, culaccia. 30/1/2014

 

English version below

Longarola, choosing a natural taste

The estate is a long and narrow piece of land as many others in the area. The farm is located right on this strip of land from which it also takes its name: Longarola. The cowshed, the enclosures and the pigs’ stables were built at the extremities while the building hosting the restaurant is located in the middle of this land, surrounded by hay meadows and cereal fields for the animals, the vegetable garden, fruit trees and beehives.
Everything follows organic practices and closed-cycle production entirely intended for the restaurant: cattle, hybrid Parma’s black pigs (meat and cold cuts), vegetables and honey. If something is missing, they ask to the local farmers. The wine cellar contains bottles from Emilia, carefully selected, and a good section dedicated to the best Parmesan wines. Careful service, wine also available by the glass, few artisanal beers and adequate prices.
The dining room is wide and noisy. Few modern paintings hanged on the walls, books on the shelves, few discs and a black notebook opened on the weekly specials. You’ll enjoy your meal on big wooden tables, straw paper tablecloths and paper napkins. From the porch you’ll enjoy the view of the fields and the silhouette of the Torrechiara Castle.

Food & Cuisine

Modern style that re-interprets well-known dishes made unusual by the combination with different ingredients. Sweet tastes, everything fresh and homemade with special care put in the presentation. While waiting for the first courses, a crouton with pancetta and some caciotta cheese is served, then the starters (5-9 euros) with cold cuts from black pigs breed, kept half-wild in the farm’s lands.
Focaccias and bread are homemade. The dark-colored culaccia is very tasty: intense and juicy flavor enriched by sweet fat that melts in your mouth. Good also the pancetta and excellent the spalla cotta: slightly smoked, good meat consistency, harmonic and clean flavor with non invasive smoke flavor. Less pleasant the salame which is ruined by a hint of acidity. Ricotta and spinach flan is another starter together with a selection of organic cheeses, which could also work as dessert: caciotta made with cow and bufala’s milk, a tasteless blue cheese, a little too dry 24-months-matured grana and some intense mature pecorino with acacia honey.

First courses

(7-8 euros) Onion soup, fresh homemade fettuccine dressed with sweet and creamy broccoli sauce and sausage; mezzelune stuffed with pumpkin and a marked hint of ginger. As for the second courses (10-15 euros): organic beef chop, bred in the farm; sweet black pig cotechino (stuffed pig’s trotter) served with sauerkraut; juicy black pig’s shoulder, roasted in the oven and simmed in grappa until reduced, with cinnamon honey.

Desserts & Info

Homemade desserts (4-5 euros): sbrisolona cake, coffee cream, chocolate cake or nuts&chocolate cake. The nocino is on the house and the bill for four courses will be around 32 euros (drinks excluded). The menu is not displayed outside, cover charge and micro filtered water of 2 euros, entrance and bathrooms easily accessible.

Don’t miss: Spalla cotta and culaccia

© Riproduzione riservata

ALTRI RISTORANTI