×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Domenica 07 Settembre 2025


«Osteria Castellazzo», la tradizione con insoliti abbinamenti

Di fronte alle Terme Berzieri c’è questo rustico locale tutto sassi e pavimento in mattoni, tavoli in legno e bicchieri adeguati a una cantina di vini naturali e biodinamici, presentati a voce e scelti con molto entusiasmo. L’ingresso col bancone del caffè, qualche tavolo e un’altra saletta raccolta per pochi coperti in tutto.
LA CUCINA, I PIATTI
Il menu cambia spesso, si basa su stagione e mercato locale, ma trovate anche faraone piacentine, anatre francesi, salmone delle Faroe. Lo stile di cucina declina felicemente il gusto tradizionale in forme eclettiche con abbinamenti anche insoliti; non forza, ma esprime i sapori in una scala armonica ben definita mettendone in risalto l’anima gentile -e rivela così la personalità di chi sta ai fornelli. Un buon pane casereccio di grano e farro con lievito madre accompagna il benvenuto della casa: una lieve maionese di broccoli e albumi con briciole di pain brioche. Gli antipasti propongono salumi con giardiniera; vellutata di zucca; una terrina di anatra di Barberie, molto delicata e accompagnata da giardiniera di cavolo, cipolla, zucchine; il baccalà mantecato con olio e briciole di olive appoggiato su disco di cecina.
Tra i primi, anolini, in brodo di cappone, fatti con Parmigiano di tre stagionature; tortelli di zucca e di erbette (pasta spessa, ripieno con preminente, dolcissima ricotta); zuppa di verdure e legumi; pisarei e fasò; fantasioso savarin al riso, tirato a puntino con la zucca, ricoperto di lingua salmistrata e inopportuna pasta di salame.
Ottima la faraona (Viustino) semplicemente al forno e si sa (Brancusi) che “la semplicità è complessità risolta”: la carne è in grande risalto, finezza, eleganza, sapore e spinaci in padella. Bene anche lo stracotto di asinina (macelleria Paccini) con salsa leggera sul dolce sapore della carne: la purée di sedano rapa dà un po’ di freschezza. E ancora: guanciale di vitello brasato, animelle fritte, anatra di Barberie, filetto di cavallo, salmone delle Faroe.
PER FINIRE
La tarte Tatin di mele fatta al momento, la sbrisolona, la spongata (ricetta di famiglia), il budino di cioccolato al latte di soia, la pera scottata nel vino e con cardamomo. I prezzi, bevande a parte: coperto abolito; antipasti circa 10; primi 10; secondi 15-18; dolci 5. Menu esposto, bagno sulle scale, parcheggio nei dintorni.

Recensione del 1 febbraio 2018

__________

© Riproduzione riservata

ALTRI RISTORANTI