×
×
☰ MENU

Cina chiama Parma, ottava puntata

Visita all'archivio a Tian Yi Ge, "le parole sono insufficienti a raccontare tutta la sua bellezza"- Fotogallery

Dal diario di Yekta

01 Marzo 2025, 09:16

"Le parole sono insufficienti a raccontare tutta la bellezza che vedrete con i vostri occhi fra poco!", ci ha anticipato la guida, partendo, ieri, per la gita organizzata a Tian Yi Ge (天一阁). Si tratta di un archivio - che, al culmine della sua attività, ospitava oltre 70.000 documenti - costruito nel 1561 all'aperto, su una vasta area naturale, dove finivano a confluire, placandosi, le acque che scorrevano dalle montagne circostanti. Per questo motivo fu costruito proprio lì, associato all'elemento Acqua per proteggerlo dagli incendi, da Fan Qin, ministro e appassionato di letteratura. Ogni edificio dell'archivio, ogni sala di accoglienza e ogni stanza di scrittura sono diverse. Quando si passa dall'una all'altra, si può camminare su ponti di pietra costruiti sopra l'acqua, magari attraversando passaggi che somigliano a foreste di bambù, o lambendo laghi che riflettono la luna come in uno specchio limpido quando questa sale nel cielo. C'è anche una leggenda riguardo alle acque sotto l'archivio: si racconta che esse siano collegate a un sotterraneo 'Lago della Luna' (月湖), e diffonderebbero in quel modo la saggezza dei secoli e la protezione dell'acqua su tutta la zona.
https://www.gazzettadiparma.it/cina-chiama-parma/2025/02/17/news/cina-chiama-parma-il-diario-di-yekta-prima-puntata-l-arrivo-a-pechino-aeroporto-immenso-me-lo-aspettavo-pero-piu-affollato-845019/

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI