cina chiama parma, puntata 16
Sedicesima puntata del diario "cinese" del 22enne Yekta Demirtas, studente del terzo anno del corso di laurea in Civiltà e lingue straniere del nostro ateneo in Cina grazie allo scambio Erasmus Overworld.
La lunga fila di contenitori per il cibo che vedete nelle immagini è una scena piuttosto comune per gli studenti cinesi. Qui, tutto è sempre fresco a qualsiasi ora del giorno e altrettanto gustoso. Non c'è limite alla varietà di piatti: ci sono tutti i tipi di carne, verdure (il mio preferito è l'okra saltata) e pietanze in umido. Ma, soprattutto, non esiste la coda! Sapete perché? Il sistema è talmente efficiente che, se sai dove si trova ciò che cerchi (e ogni studente cinese lo sa benissimo), tra il riempire il piatto e pagare il conto non passano più di due minuti. Quanto ai prezzi, si paga in base al peso del piatto e, incredibile a dirsi, si può prendere quanto riso e zuppa del giorno si desidera! Ancora non vi ho detto dove ci troviamo, anche se lo avrete intuito: questa è la mensa della nostra università, dove praticamente tutti gli studenti vengono almeno una volta al giorno. Accessibile, super veloce e, soprattutto, economica. Il giudizio spetta a voi. Alla prossima!
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata