cina chiama parma, puntata XXVII
Il ventiduenne Yekta Demirtas, studente del terzo anno del corso di laurea in Civiltà e lingue straniere del nostro ateneo ha vinto il bando di scambio Erasmus Overworld per la Cina. Un solo posto per tutti gli studenti del Dipartimento e dopo un processo di selezione competitivo. Yekta è un ragazzo turco che, dopo un anno di apprendimento dell’italiano, si è innamorato di Parma e l’ha scelta come casa per i suoi studi universitari. Per sei mesi ci accompagnerà nel suo viaggio alla scoperta della «galassia Cina», inviandoci, ogni volta che lo riterrà stimolante, una fotonotizia, per renderci partecipi della sua esperienza.
Appena sceso dal treno alla stazione di Shanghai, tutto sembrava filare liscio: “esco, respiro l’aria del mattino, si parte con la giornata,” mi dico… e invece, già dal primo secondo, rimango imbambolato. Ma questo cos’è, una stazione o un aeroporto?! Controlli passaporti, sicurezza da film di fantascienza, biglietterie futuristiche, gestione dei binari da manuale svizzero... tutto curato nei minimi dettagli, tutto super moderno. Nulla, proprio nulla, somiglia alle stazioni che conosco.
Mi riprendo dallo stupore, salto su un taxi e in venti minuti dono in uno dei luoghi più famosi di Shanghai: il Bund. Sì, proprio quel punto panoramico da cui vengono scattate tutte le foto iconiche che vedi quando cerchi “Shanghai” su Google. Mentre passeggio in cerca del posto perfetto per una foto, mi ritrovo circondato da un’intera fila di edifici in stile europeo primi ‘900, serissimi, elegantissimi.
Camminando, rifletto sul fatto che, però, Shanghai, con tutta la sua potenza, il suo status di “centro economico della Cina”, mi sembra un po’ senz’anima. Non fraintendetemi: qui c’è davvero tutto. Ma forse non è solo la grandezza o le luci a rendere indimenticabile una città. Forse ciò che tocca davvero il cuore, ciò che ti fa venire voglia di tornarci, è proprio quel mix di imperfezione, di verità, magari anche di un po’ di disordine.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata