×
×
☰ MENU

Cina chiama Parma - 52ª puntata

La torre di Hangzhou tra storia e leggenda

15 Giugno 2025, 12:32

Avete notato, in una delle fotografie del box precedente,  una lunga torre che svetta sulle colline del Lago dell’Ovest a Hangzhou?
Quell'struttura imponente fu fatta costruire nel 972 dal re Zhongyi (吳越忠懿王) in onore di Huang, la sua concubina preferita. Fu scelto il luogo con la vista più mozzafiato sul Lago dell’Ovest, e fu curata nei secoli per conservarne la bellezza originaria.
Durante la dinastia Ming (1368 – 1644), la torre venne incendiata dai pirati giapponesi, che ne lasciarono in piedi solo lo scheletro di mattoni. Proprio in quel periodo la popolazione locale, affascinata dall’ondata di popolarità della Leggenda del Serpente Bianco (白蛇传), cominciò a credere che lo spirito del serpente, imprigionato sotto la torre, avesse poteri curativi: così rimuovevano dai resti della torre i mattoni, pensando che fossero impregnati dello spirito del serpente, per macinarli e usarli nella preparazione di medicinali.
Successivamente ricostruita, nel 1924 la torre crollò di nuovo a causa dell’incuria. Fu poi rimessa in piedi una seconda volta nel 2002.
 LEGGI LE PUNTATE PRECEDENTI DI «CINA CHIAMA PARMA

Il ventiduenne Yekta Demirtas, studente del terzo anno del corso di laurea in Civiltà e lingue straniere del nostro ateneo ha vinto il bando di scambio Erasmus Overworld per la Cina. Un solo posto per tutti gli studenti del Dipartimento e dopo un processo di selezione competitivo. Yekta è un ragazzo turco che, dopo un anno di apprendimento dell’italiano, si è innamorato di Parma e l’ha scelta come casa per i suoi studi universitari. Per sei mesi ci accompagnerà nel suo viaggio alla scoperta della «galassia Cina», inviandoci, ogni volta che lo riterrà stimolante, una fotonotizia, per renderci partecipi della sua esperienza. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI