×
×
☰ MENU

Cina chiama Parma - 60ª puntata

Tappa a Chongqing, "pausa pranzo con...spiedini di scorpioni" - Foto

06 Luglio 2025, 18:49

Immagino le vostre facce corrucciate. Lo so, state pensando: “Davvero ha mangiato lo scorpione?”.
Ebbene, sì, durante la mia breve visita a Chongqing, ogni pausa pranzo è diventata un’esperienza capace di rivoluzionare il mio intero universo gustativo!
Nelle foto vedete millepiedi, vermi e compagnia bella, e vi assicuro che ho assaggiato tutto! Addirittura - non ci avrei mai pensato - un gelato turco preparato con una cura e un’autenticità così cinesi che sembrava quasi arte contemporanea.
Fra l'altro ho provato il "famigerato" pepe del Sichuan, noto proprio per essere tipico solo di questa regione, che, più lo mastichi, più la sensazione è quella di avere minuscoli stuzzicadenti di sale che ti si conficcano nella lingua, generando un effetto di intorpidimento pungente e acido che ti paralizza la bocca, le guance, e perfino la gola.
E anche quei nastri di carne rossa, cotti alla perfezione con un delicato aroma di pesce piccante, morbidi come seta, sono finiti nel mio stomaco.
L'ho fatto, credetemi, anche un po' per voi, per raccontarvi la straordinarietà della Cina anche da questo punto di vista.
Così, anche se Chongqing come città non mi ha cambiato la vita, la sua cucina ha conquistato per sempre un posto fisso nel mio cuore. Non lasciatevi intimidire dall'architettura della città, fate il possibile per venirci almeno una volta. Non potete, davvero, perdere una cucina così unica e irripetibile!

Il ventiduenne Yekta Demirtas, studente del terzo anno del corso di laurea in Civiltà e lingue straniere del nostro ateneo ha vinto il bando di scambio Erasmus Overworld per la Cina. Un solo posto per tutti gli studenti del Dipartimento e dopo un processo di selezione competitivo. Yekta è un ragazzo turco che, dopo un anno di apprendimento dell’italiano, si è innamorato di Parma e l’ha scelta come casa per i suoi studi universitari. Per sei mesi ci accompagnerà nel suo viaggio alla scoperta della «galassia Cina», inviandoci, ogni volta che lo riterrà stimolante, una fotonotizia, per renderci partecipi della sua esperienza. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI