×
×
☰ MENU

Cina chiama Parma, 61ª puntata

Ecco Chengdu, la città impazzita per i panda

12 Luglio 2025, 12:13

La nostra prossima tappa è Chengdu, una città che ha, nel vero senso della parola, completamente perso la testa per i panda.
Qui i panda non sono solo teneri animali da visitare. No, trovano spazio (tanto, davvero tanto spazio) in ogni singolo ambito del commercio.
Non pensate semplicemente a un settore di souvenir un po’ più sviluppato del normale: qui la gente vende figure giganti di panda, statue, libri, album fotografici, piatti decorati con panda, bevande a tema panda, e qualsiasi altra cosa vi venga in mente, tutto rigorosamente panda-style.
Ad esempio, la statua che vedete nella foto è stata installata sul tetto di uno dei centri commerciali più grandi e centrali della città, il Chengdu IFS (International Finance Center), proprio con l’intento di creare una nuova attrazione turistica. E ha funzionato: basta vedere la fila di persone in attesa per scattarsi una foto con la testa della statua!
Chengdu, che ha una storia di prosperità e benessere molto più ricca rispetto a tante altre città cinesi, oggi è diventata una gigantesca vetrina pubblicitaria per i panda con i suoi 21,4 milioni di abitanti. A riprova di quanto, come umanità, siamo pronti a investire su ciò che ci sta a cuore.
Qui c’è tantissimo da vedere e da scoprire. Le dedichiamo i prossimi box

  LEGGI LE PUNTATE PRECEDENTI DI  CINA CHIAMA PARMA  

Il ventiduenne Yekta Demirtas, studente del terzo anno del corso di laurea in Civiltà e lingue straniere del nostro ateneo ha vinto il bando di scambio Erasmus Overworld per la Cina. Un solo posto per tutti gli studenti del Dipartimento e dopo un processo di selezione competitivo. Yekta è un ragazzo turco che, dopo un anno di apprendimento dell’italiano, si è innamorato di Parma e l’ha scelta come casa per i suoi studi universitari. Per sei mesi ci accompagnerà nel suo viaggio alla scoperta della «galassia Cina», inviandoci, ogni volta che lo riterrà stimolante, una fotonotizia, per renderci partecipi della sua esperienza. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI