×
×
☰ MENU

Cina chiama Parma : 72ª puntata

Il Tempio dei Lamale, alle radici di Pechino - Fotogallery

07 Agosto 2025, 09:18

Conosciuto anche come Tempio Yonghe (雍和宮), il Tempio dei Lama si trova nel cuore di Pechino, proprio accanto al Tempio di Confucio.
Costruito nel 1694, fu progettato durante la dinastia Ming come residenza privata per gli eunuchi imperiali, e in seguito divenne dimora di principi e funzionari che hanno lasciato un segno indelebile nella storia. E a partire dal 1792, monaci buddhisti di origine tibetana e mongola hanno trasformato questo complesso prima nella loro casa e poi nel loro tempio. Dopo la guerra civile cinese del 1949, il Tempio Yonghe è rimasto uno dei pochi edifici storici ancora in piedi nel centro della capitale, e questo ne rafforza ulteriormente il valore odierno.
Fare un giro all’interno di questo luogo è come toccare con mano le radici di una città antichissima, circondata da secoli dalle montagne, reali e immaginarie, fatte di sangue e di ricchezza, della capitale.

 LEGGI LE PUNTATE PRECEDENTI DI CINA CHIAMA PARMA 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI