×
×
☰ MENU

Cina chiama Parma - 76ª puntata

Qingdao, culla di sperimentazioni d’avanguardia

20 Agosto 2025, 11:58

La mia ultima tappa in Cina è, forse, la città che ho amato di più fino a ora: Qingdao (青岛), una vivace città portuale che sta conoscendo una crescita vertiginosa, culla di sperimentazioni d’avanguardia e tecnologie d’ultima generazione, e al tempo stesso luogo dal respiro internazionale davvero unico.
Il nome di questa città dovrebbe suonarci familiare anche in Europa: la birra Tsingdao, vincitrice due volte della medaglia d’oro all’Oktoberfest di Monaco, viene prodotta proprio qui, con l’acqua e il grano di questa città!
Oggi vi presento una vera capsula del tempo per questa moderna città portuale: si tratta del molo di Zhanqiao (栈桥), letteralmente “il primo” molo di Qingdao, quella prima goccia di sudore versata per trasformare un piccolo porto dimenticato in una delle gemme più brillanti della Cina contemporanea.
In una giornata di sole, mi sono unito agli abitanti che affollavano la zona, ho passeggiato sul molo, ho ammirato la città da lontano. Che dire? Visitare Qingdao non basta. Bisogna viverci.

  LEGGI LE PUNTATE PRECEDENTI DI  CINA CHIAMA PARMA  


Il ventiduenne Yekta Demirtas, studente del terzo anno del corso di laurea in Civiltà e lingue straniere del nostro ateneo ha vinto il bando di scambio Erasmus Overworld per la Cina. Un solo posto per tutti gli studenti del Dipartimento e dopo un processo di selezione competitivo. Yekta è un ragazzo turco che, dopo un anno di apprendimento dell’italiano, si è innamorato di Parma e l’ha scelta come casa per i suoi studi universitari. Per sei mesi ci accompagnerà nel suo viaggio alla scoperta della «galassia Cina», inviandoci, ogni volta che lo riterrà stimolante, una fotonotizia, per renderci partecipi della sua esperienza. 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI