Puntata 77
Vi piace la birra? Se la risposta è no, credetemi: dopo aver assaggiato quella fresca prodotta alla fabbrica Tsingdao, cambierete idea.
La struttura che vi presento in foto è una delle attrazioni più interessanti della città: fondata come iniziativa anglo-tedesca, questa fabbrica di birra produce birre di qualità eccezionale fin dal 1916, poco dopo la Prima guerra mondiale.
Una volta assaggiata, noterete subito il gusto unico della Tsingdao: leggermente dolce, con una consistenza setosa che scivola giù lasciando in gola una sensazione piena e soddisfacente. Il segreto? Sta nell’acqua. L’acqua limpida e purissima che scorre dal monte Lao Shen (崂山), che conferisce a questa birra un corpo quasi mistico e un sapore sorprendente.
Durante i tour guidati — parlo per esperienza — vi spiegano tutto con passione e precisione, e, in più, ricevete in regalo tre lattine di birra, noccioline a volontà e ben due birre fresche da gustare sul posto.
Solo per quelle birre appena spillate, ci tornerei oggi stesso!
LEGGI LE PUNTATE PRECEDENTI DI CINA CHIAMA PARMA
Il ventiduenne Yekta Demirtas, studente del terzo anno del corso di laurea in Civiltà e lingue straniere del nostro ateneo ha vinto il bando di scambio Erasmus Overworld per la Cina. Un solo posto per tutti gli studenti del Dipartimento e dopo un processo di selezione competitivo. Yekta è un ragazzo turco che, dopo un anno di apprendimento dell’italiano, si è innamorato di Parma e l’ha scelta come casa per i suoi studi universitari. Per sei mesi ci accompagnerà nel suo viaggio alla scoperta della «galassia Cina», inviandoci, ogni volta che lo riterrà stimolante, una fotonotizia, per renderci partecipi della sua esperienza.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata