×
×
☰ MENU

ANDIAMO AL CINEMA

Vicini di casa - Scambio di coppie: al peggio non c'è fine

Vicini di casa - Scambio di coppie: al peggio non c'è fine

di Gloria Sanzogni

04 Dicembre 2022, 14:17

Meno male che c’è il cast. Claudio Bisio, Vittoria Puccini, Vinicio Marchioni e Valentina Lodovini sono fin troppo bravi per una commedia che non decolla mai. «Vicini di casa» è il nuovo film di Paolo Costella, sceneggiato da Giacomo Ciarrapico, uno degli autori di «Boris» che, questa volta, sembra aver avuto altro di meglio da fare che stendere un buono script. La storia ruota attorno a due coppie, la prima (formata da Bisio e Puccini) da anni sul viale del tramonto, mentre la seconda (composta da Marchioni e Lodovini) che si presentano alla prima cena a casa dei loro vicini proponendo loro uno scambio di coppia. Sì perché, per un film in cui la trama è quasi inesistente e sarebbe risultata la brutta copia di quella di «Perfetti sconosciuti», serviva un elemento inedito e accattivante per attirare l’attenzione dello spettatore.

La scelta è ricaduta sul tema del sesso e delle libertà espressive che la seconda giovane coppia si concede tutte le sere in camera da letto disturbando, di conseguenza, i suoi quieti e noiosi vicini. Questo incontro fra personalità così distanti scatena, soprattutto nel personaggio della Puccini, un desiderio di rivalsa nei confronti del marito a cui attribuisce tutte le colpe della sua infelicità. Il problema è che questa riflessione interiore non viene sviluppata come dovrebbe e risulta insufficiente per permettere al personaggio di evolversi e donare maggiore vigore alla trama, salvandola dalla sua superficialità. Ma, siccome al peggio non c’è mai fine, ecco che arrivano le battute di Vinicio Marchioni.

La scheda

Regia: Paolo Costella
Interpreti: Claudio Bisio, Vittoria Puccini
Italia 2022, 1 h e 23'
Genere: Commedia
Dove: The Space Parma Centro e Campus

Giudizio: 1 su 5

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI