Collecchio
Collecchio Presentate le proposte didattiche per il museo Ettore Guatelli di Ozzano Taro. Si tratta di percorsi in gran parte laboratoriali rivolti a tutti gli ordini di scuola, dalle materne alle superiori. L’obiettivo è di rilanciare la parte educativa del museo, grazie alla gestione della cooperativa Educarte che collabora con l’Associazione Amici di Ettore Guatelli e del museo.
«La didattica – ha spiegato il presidente della fondazione museo Ettore Guatelli, Alfredo Peri – per il maestro Guatelli era fondamentale, e resta anche oggi un’opportunità per dialogare con i ragazzi e il mondo della formazione dando spazio alla creatività».
La vicepresidente, sindaco di Fornovo e docente, Michela Zanetti, ha posto l’accento sul fatto che «il museo è una raccolta originale che si presta a diverse letture con la possibilità di esplorarla con le classi: un luogo aperto per fare esperienze». Cinzia Cassinari e Valeria Depalmi di Educarte hanno illustrato, alle numerose insegnanti presenti, le varie opportunità e il senso del progetto educativo al museo. Le attività didattiche contemplano la visita al museo e attività laboratoriali con proposte che includono diversi percorsi in base all’età dei bambini.
Per i più piccini prevista «La geometria delle forme»: partendo da semplici materiali di recupero i bambini potranno ricreare composizioni ispirati dal museo. «Inventare le storie» e «Carte di identità degli oggetti» sono le proposte per le quarte e le quinte elementari, mentre «Mi vesto di museo» è il titolo del percorso per le medie; «Vivere il museo» è la proposta più complessa rivolta alle superiori. Per agevolare questo percorso, poi, tutte gli insegnanti avranno la possibilità di accreditarsi gratuitamente al museo Guatelli compilando il modulo di accredito on line, che darà diritto ad ingressi illimitati gratuiti al museo in ogni momento dell’anno e allo sconto del 50% per un accompagnatore.. Informazioni e prenotazioni: 3501287867 e-mail info@museoguatelli.it.
G.C.Z.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata