×
×
☰ MENU

carabinieri

Ritrova il cellulare rubato grazie alla geolocalizzazione: denunciato un 24enne con, in casa, un mini centro per rigenerare i telefoni

 Collecchio: viene tradito dalla geolocalizzazione di un telefono rubato il giorno prima a Parma. All’interno di casa i carabinieri scoprono altri 6 telefoni di dubbia provenienza e un piccolo laborat

23 Settembre 2025, 11:17

Grazie al tempestivo intervento dei carabinieri di Collecchio, il telefono cellulare rubato a un 48enne è stato recuperato nella casa di un 24enne straniero e restituito alla vittima a meno di 24 ore dalla denuncia. Il 24enne è stato denunciato con l'accusa di ricettazione. L'indagine dei carabinieri è iniziata dopo la denuncia del furto del cellulare da parte di un 48enne, preso dallo zaino nei pressi della stazione ferroviaria di Parma. La vittima, prontamente, dopo il furto si è subito collegata al cloud del dispositivo, attivando la funzione di tracciamento. Un tentativo che ha avuto successo: il giorno successivo al furto, l'uomo ha ricevuto l'alert di localizzazione del telefono cellulare in una specifica zona di Collecchio. Senza perdere tempo, ha contattato telefonicamente la caserma dei carabinieri di Collecchio, spiegando l'accaduto, inviando le coordinate geografiche e la copia della denuncia presentata il giorno precedente, richiedendo l'intervento di una pattuglia. I militari hanno subito riconosciuto l'abitazione, già oggetto di un intervento simile alcuni mesi prima, quando all’epoca l'oggetto da ricercare erano delle cuffiette auricolari. Nonostante il 24enne abbia negato tutto, la perquisizione dei militari ha avuto successo: nascosto sotto il letto, è stato trovato il telefono della vittima. Nel corso della perquisizione i militari hanno rinvenuto altri 6 telefoni cellulari, di cui il 24enne non è stato in grado di giustificare il possesso né di fornire evidenze di acquisto che ne documentassero la legittima proprietà. Inoltre, è stato trovato un kit di riparazione per cellulari e un computer acceso con in esecuzione un programma specifico in grado di aggirare i sistemi di protezione dei telefoni, ripristinandoli ad una condizione pari al nuovo, privandoli dei dati personali. A questo punto, i carabinieri, con il supporto di altri militari sopraggiunti da Sala Baganza, hanno sequestrato tutto il materiale rinvenuto e accompagnato il 24enne nella caserma di Collecchio per ulteriori accertamenti. Il 24enne è stato denunciato. I carabinieri continueranno gli accertamenti sui restanti sei cellulari, al fine di determinarne l'eventuale coinvolgimento in reati della stessa specie e rintracciarne i legittimi proprietari.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI