×
×
☰ MENU

televisione

Il colonnello dei carabinieri, il colornese Regni, in tv a parlare di truffe

Colorno il colonnello dei carabinieri regni in televisione a parlare di truffe

di Paolo Panni

15 Novembre 2024, 09:25

Il colornese Luigi Regni, colonnello dei carabinieri in pensione, già comandante delle compagnie carabinieri di Casalmaggiore e di Guastalla, al centro in passato di importanti attività investigative, è stato protagonista del programma televisivo "Vediamoci chiaro" di Tv2000. Programma che ha dato spazio alla piaga delle truffe telefoniche ed ha dato spazio al colonnello Regni che, nelle scorse settimane, ha sventato una tentata truffa che stava per essere indirizzata proprio a lui. In quella occasione, come lui stesso ha raccontato all’emittente televisiva, intorno all’ora di pranzo aveva ricevuto una telefonata a casa, priva di numero identificativo. Dall’altra parte, una donna che, fingendo un pianto e con voce dolorante, si era spacciata per la figlia dicendo di star molto male e di trovarsi ricoverata in ospedale in attesa di un intervento urgente. Gli aveva quindi passato un uomo che, spacciandosi per medico, gli aveva spiegato che non essendoci posto nell’ospedale pubblico, vista l’urgenza della situazione, era necessario recarsi in una struttura privata, ovviamente dietro pagamento di una somma. Il finto medico gli aveva quindi chiesto le generalità della figlia e di fronte ad una domanda ben circostanziata del colonnello riguardante il fatto che la figlia doveva avere con sé i documenti, l’individuo ha riattaccato la chiamata di colpo. Evidentemente anche ignaro del fatto che aveva cercato di truffare un ufficiale dei carabinieri. Quella delle truffe, telefoniche e non, continua ad essere una piaga di difficile risoluzione, alla quale per altro l’Arma dei carabinieri dedica da tempo incontri pubblici. Il colonnello regni ha colto l’occasione per ricordare a tutti di informare sempre, comunque e immediatamente l’Arma dei carabinieri in caso di situazioni analoghe, anche in modo tale che le forze dell’ordine sappiano che in una determinata zona si verificano questi tipi di episodi. Altra raccomandazione importante è quella di non perdere mai la lucidità e di fare domande ai propri interlocutori di modo che, questi, trovandosi di fronte a persone ben presenti e quindi a situazioni che, per loro, si complicano, si possano dileguare.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI