×
×
☰ MENU

Agropoli

Il maresciallo Collana un eroe: salva un'altra persona che stava annegando. Cavandoli: "A lui la nostra riconoscenza"

Il maresciallo Collana un eroe: salva un'altra persona che stava annegando

01 Agosto 2025, 13:26

Rischia di annegare, una donna viene salvata da un carabiniere nel Salernitano. Sulla spiaggia di Agropoli, alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. Ad accorgersi immediatamente della situazione è stato il maresciallo comandante della stazione dei Carabinieri di Colorno, Filippo Collana che, libero dal servizio e presente sul posto, non ha esitato, nonostante il mare mosso, a entrare in acqua e riportare a riva la donna. Una volta in salvo, il militare le ha anche praticato le manovre di primo soccorso per liberare le vie respiratorie dall’acqua ingerita, prima che la donna fosse affidata al personale sanitario del 118 intervenuto sul luogo. Nel corso del salvataggio, il carabiniere ha riportato lievi escoriazioni agli arti. Non è la prima volta che Collana compie un gesto così eroico. Otto anni fa, in dicembre, il giorno della grande piena del torrente Parma a Colorno si è gettato in acqua per salvare un uomo che, preso dal panico, si era appena gettato dalla finestra della sua abitazione a Copermio.

Sull'eroico gesto del maresciallo Collana è intervenuta la deputata parmigiana della Lega, Laura Cavandoli: "Un sentito ringraziamento al maresciallo Collana che nel Salernitano ha salvato una donna che rischiava di annegare in mare mosso. Un comportamento lodevole da parte di un uomo dell’Arma, già in passato autore di altri interventi fondamentali per salvare vite umane, il cui intervento tempestivo si è rivelato vitale. A lui e a tutti gli uomini e donne in divisa che, in servizio e non, mettono a rischio la propria vita per salvare quella degli altri, va tutta la nostra riconoscenza. Siamo e saremo sempre dalla parte dell’Arma dei carabinieri, delle forze dell’ordine e dei militari, non a parole ma con provvedimenti concreti che li tutelano nello svolgimento delle attività che li riguardano. Il loro è un lavoro di responsabilità, di spirito di sacrificio, di coraggio e di umanità. Non possiamo che essere loro grati per quello che fanno”.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI