covid
Mascherine in una foto d'archivio
«Prima o poi Omicron ce la faremo tutti, è un disastro, perchè il virus sfugge» e colpisce «anche chi è guarito e anche i vaccinati. E’ vero che Omicron crea situazioni meno pesanti ma c'è il rischio di incremento ulteriore nel numero dei casi, che sono sottostimati, saranno circa 100mila al giorno secondo me». Lo dice a Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora, il professor Fabrizio Pregliasco. E l’esperto suggerisce di proteggersi con la mascherina: «anche al mare». In Italia i positivi certificati «sono almeno 600mila - aggiunge - ma in realtà saranno il doppio, più di un milione" che conferma la previsione di un picco a luglio e ipotizza l'arrivo di una nuova variante in autunno.
Il Covid per Pregliasco non si è affatto «raffreddorizzato, Omicron è ben altro che un raffreddore. Mi aspetto il picco di Omicron5 a fine luglio, e poi in autunno una nuova variante, per la quale dovrebbe esserci il vaccino adatto». Pregliasco suggerisce di portare anche al mare la mascherina. «Si, la mascherina va portata in spiaggia allo stesso modo di come portiamo gli occhiali da sole», spiega.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata