I prezzi della rc auto scendono. Ormai da qualche anno il costo delle assicurazioni obbligatorie, croce di ogni automobilista, è in discesa, grazie soprattutto alla politica di sconti applicata dalla gran parte delle compagnie. E così il prezzo medio effettivamente pagato a livello nazionale è arrivato a circa 405 euro, il minimo da quando l’Ivass ne misura l'andamento. Nel secondo trimestre di quest’anno il calo è stato dell’1,5%. Una flessione che si somma a quelle registrate ininterrottamente da molti trimestri un pò per tutte le categorie di assicurati, anche grazie alla diffusione - sempre più massiccia - della scatola nera, il dispositivo che registra lo stile di guida e a cui spesso si legano forti sconti sulle tariffe base.
Secondo gli ultimi dati dell’Istituto di vigilanza, il 21,5% delle polizze rc auto stipulate tra aprile e giugno del 2019 prevede un ribasso legato proprio al montaggio della black box. Negli ultimi 12 mesi il trend di penetrazione del dispositivo ha nuovamente accelerato: rispetto all’anno precedente i sistemi installati a bordo delle autovetture sono aumentati di 1,4 punti percentuali (contro il mezzo punto percentuale dello scorso anno). Il successo della scatola nera è però eterogeneo: la popolarità maggiore si riscontra inevitabilmente dove i prezzi sono ancora alti, nel tentativo di calmierarli. Al Sud quindi, con valori superiori al 40% a Reggio Calabria, Crotone e Napoli, fino al picco di Caserta, dove la scatola è presente nel 63% dei nuovi contratti.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata