×
×
☰ MENU

MULTIUTILITY

Iren: nel trimestre utile netto 118 milioni, più che raddoppiati gli investimenti

Ricavi a 2,18 mld (+91,8%)

Iren: nel trimestre utile netto 118 mln, ebitda +16,2%

12 Maggio 2022, 16:37

Iren chiude il primo trimestre con risultati positivi e conferma la strategia di crescita «nonostante lo scenario energetico e di mercato». Il margine operativo lordo è pari a 363 milioni di euro (+16,2% rispetto al 31 marzo 2021) e l’utile netto di Gruppo attribuibile agli azionisti a 118 milioni (-1,7%).

«Il risultato 2021 - spiega l’azienda - è influenzato da un one-off positivo non ripetibile di circa 12 milioni pre-tasse, mentre il risultato 2022 include l’impatto negativo del Contributo di solidarietà previsto dal Dl Taglia Prezzi stimato pari a 24 milioni. Escludendo gli effetti non ricorrenti su entrambi i periodi l’utile netto di Gruppo attribuibile agli azionisti sarebbe in crescita del 27,2%».

I ricavi consolidati si attestano al 31 marzo a 2,18 miliardi di euro in aumento del 91,8%, grazie soprattutto ai maggiori ricavi energetici, influenzati per circa 900 milioni di euro dall’incremento dei prezzi delle commodities e per circa 28 milioni di euro dall’effetto climatico e dai consumi. Contribuiscono anche, per 58 milioni di euro, le attività di riqualificazione energetica e ristrutturazione degli edifici, favorite dalle agevolazioni fiscali (bonus facciate e superbonus 110%).

L’indebitamento finanziario netto si attesta a 2,9 miliardi di euro, in lieve incremento (+1,8%) rispetto al 31 dicembre 2021. Gli investimenti lordi pari a 378 milioni, in crescita di 2,3 volte rispetto al 31 marzo 2021, «sono stati quasi interamente coperti dall’ottimale gestione del capitale circolante netto».

I prossimi mesi - spiega Iren - saranno caratterizzati da un’accelerazione degli investimenti, attesi in forte crescita (+50%) rispetto al 2021.

«Il primo trimestre 2022 chiude con risultati in crescita, +16,2% di ebitda, che evidenziano la qualità dell’impianto strategico basato sulla transizione ecologica, la territorialità e la qualità del servizio. Anche a fronte di tali risultati, il Gruppo ha deciso di attivare un’ulteriore misura in favore dei propri clienti, stanziando un bonus per il teleriscaldamento che ridurrà il costo delle bollette, evidenziando ancora una volta la grande attenzione di Iren verso il territorio e i cittadini» spiega Renato Boero, presidente di Iren.

«Indicatori economici in crescita grazie alla strategia di sviluppo industriale, alla diversificazione dei business gestiti e alle misure di mitigazione attuate in questi mesi che hanno consentito di contrastare la volatilità dello scenario energetico. I risultati per altro sono positivi nonostante incorporino la revisione a ribasso delle tariffe sui business regolati e l’impatto dei contributi richiesti dal Governo alle società del settore», sottolinea Gianni Vittorio Armani, amministratore delegato e direttore generale della multiutility. «La capacità e la velocità del Gruppo nel realizzare gli investimenti previsti a Piano, che sono più che raddoppiati nel trimestre rispetto all’anno precedente, consentono di anticipare alcuni target come quello della capacità rinnovabile. Siamo confidenti di traguardare già a fine anno metà del target fotovoltaico previsto per il 2026, raggiungendo 870 MW di capacità rinnovabile complessiva». 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI