×
×
☰ MENU

Energia

Socogas, la crescita continua: innovazione e persone al centro

L’ad Patrizia Zucchi: «Possiamo competere con i grandi player del mercato»

Socogas, la crescita continua: innovazione e persone al centro

21 Dicembre 2022, 17:37

L'azienda continuerà a crescere con nuove assunzioni e altre acqui-sizioni
di società e rami d'azienda

Stiamo portando il marchio nel cuore della transizione ecologica, dal Bio Gpl all'idro- geno

Fidenza «Oggi il Gruppo Socogas può pensare di competere con i principali player del mercato dell’Energia, grazie alla solidità costruita in oltre cinquant'anni di storia e alla capacità di innovazione che stiamo mettendo in campo»: sono parole che Patrizia Zucchi, Presidente e Amministratore delegato della Socogas, ha detto ai collaboratori del gruppo nel corso della convention aziendale che si è tenuta nella suggestiva cornice del Labirinto della Masone.

Zucchi ha proseguito spiegando che il gruppo ha attraversato il biennio della crisi Covid, che ha messo in ginocchio tantissime imprese, confermando i dati degli anni precedenti, per poi iniziare a crescere. «Tutti i dati lo dicono: il fatturato, l’utile fiscale, la liquidità. I primi dati economici del 2022 dicono che il margine operativo lordo del Gruppo a giugno di quest’anno ha segnato un aumento di quasi il doppio dello stesso periodo dell’anno precedente», ha proseguito tirando le somme di questo ultimo anno di attività.

Il gruppo, che ha il suo cuore pulsante a Parola di Fidenza e ramificazioni in il Centro Nord, in Repubblica Ceca e Slovacchia, ha oltre 230 dipendenti e ricavi per oltre 620 milioni di euro in costante crescita. L’annuale classifica delle prime 500 aziende di Parma e Provincia pubblicata dalla Gazzetta il 5 dicembre colloca il Grupo Socogas all’ottavo posto per fatturato, migliorando di una posizione rispetto all’anno scorso.

«In questi mesi abbiamo investito tanto - ha continuato l’amministratore delegato -: proprio mentre altri iniziavano a tirare i remi in barca, noi abbiamo creduto in noi stessi e nel nostro futuro, assumendo mentre altri licenziavano, puntando in tecnologia e innovazione quando gli altri hanno iniziato a mettersi alla finestra ad aspettare».

«Per un gruppo come il nostro i collaboratori sono la risorsa più importante», ha spiegato annunciando che nel 2023 Socogas inizierà a gettare le basi di un welfare aziendale e la realizzazione di una nuova palazzina, con uffici, sale conferenze e spazi comuni di relax. «Un posto bello e funzionale, in cui anche lavorare sarà più piacevole».

Patrizia Zucchi ha spiegato che l’azienda continuerà a crescere con nuove assunzioni e altre acquisizioni di società e rami d’azienda. Ha concluso parlando dell’ingresso nei mercati del Futuro come Bio Gpl, Bio carburanti, Idrogeno, «in cui portare il marchio e l’affidabilità» del Gruppo. In particolare della partecipazione di Socogas a Green LG Energy, la società di ricerca e sviluppo che si occuperà di dare slancio alla filiera del Bio Gpl, che si ottiene dalla lavorazione dei rifiuti e che, secondo gli esperti, sarà il combustibile del futuro.

«Stiamo portando il marchio Socogas nel cuore della transizione ecologica e dei mercati di domani», ha concluso Patrizia Zucchi. All’incontro - che si era aperto con la proiezione di un film sulla storia di Socogas e del suo fondatore Renzo Zucchi e si è concluso con la festa aziendale e la premiazione dei collaboratori con più di 25 anni di anzianità - ha partecipato il sindaco di Fidenza Andrea Massari.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI