×
×
☰ MENU

UNIVERSITA' DI PARMA

Le politiche industriali dell'Europa: Emilia-Romagna fra i protagonisti - Video

02 Marzo 2023, 17:49

L'eccellenza delle imprese dell'Emilia-Romagna e l'importanza della collaborazione per la crescita. Anche per "tradurre" sul territorio le politiche industriali dell'Europa. Se n'è discusso al Dipartimento di Scienze economiche e aziendali nell'incontro "La nuova politica industriale dell’Ue. Una prospettiva regionale: il caso dell’Emilia-Romagna". Una lezione con gli studenti del prof. Franco Mosconi (professore Jean Monnet in Economia e Politica Industriale) all'Università di Parma ma anche un dibattito con diversi ospiti. 

I lavori si sono aperti con i saluti istituzionali del direttore del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali Mario Menegatti e dei prorettori Roberto Fornari (Ricerca) e Fabrizio Storti (Terza Missione). 

Poi due interventi istituzionali, volti ad approfondire obiettivi e strumenti della nuova politica industriale: Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della Banca Europea per gli Investimenti e Marco Calabrò, Capo Segreteria Tecnica del Ministro delle Imprese e del Made in Italy (collegati da remoto). Interventi anche di Morena Diazzi, Direttrice Generale Conoscenza, Ricerca, Lavoro, Imprese della Regione Emilia-Romagna, e Roberto Righetti, Direttore Generale di Art-ER, e Marco Malossi, Treasury & Finance Manager a Marposs SpA, Bologna. Conclusioni di Vincenzo Colla, assessore regionale allo Sviluppo economico, Green economy, Lavoro, Formazione e Relazioni internazionali. 

Nel video, l'intervista di Andrea Violi al prof. Franco Mosconi.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI