vinitaly
«Per me questo è il liceo, perché non c'è niente di più profondamente legato alla nostra cultura», ed è una delle ragioni per cui il governo lavora al «liceo del made in Italy». Così la premier Giorgia Meloni parlando al Vinitaly a Verona a un gruppo di studenti di un istituto agrario. «Faccio i complimenti a questi ragazzi, siete stati molto lungimiranti», ha aggiunto ricordando che quando si dice che con la scelta «del liceo avresti avuto uno sbocco mentre opportunità minori con un istituto tecnico dimentichiamo che in questi istituti c'è una capacità di sbocco professionale molto più alta di altri percorsi, questo è il liceo».
«In questi istituti, per esempio nell’agrario, c'è una capacità di sbocco professionale molto più alta di quello che danno spesso altri percorsi di formazione, perchè per come la vedo io questo è il liceo, non c'è niente di più profondamente legato alla nostra cultura di quel lo che questi ragazzi sono in grado di portare avanti, studiare e tramandare». Così la premier Giorgia Meloni intervenendo al Vinitaly di Verona all’evento «Vino e giovani», premiazione del VII concorso enologico Istituti agrari d’Italia 2023.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata