×
×
☰ MENU

VERSO LA GREEN WEEK

Cinque libri in gara al «Green Book». Aperte le iscrizioni per entrare in giuria

Cinque libri in gara al «Green Book». Aperte le iscrizioni per entrare in  giuria

21 Aprile 2023, 18:58

In occasione della Green week, in programma a Parma dal 5 al 7 maggio, arriva il  premio Green Book.  Un riconoscimento che si propone di favorire le produzioni editoriali che raccontino e analizzino il mondo della green economy. Ha inoltre lo scopo di favorire la crescita culturale, promuovendo una moderna cultura della sostenibilità in grado di stimolare lo sviluppo del tessuto industriale italiano. 

Nel corso del Festival verranno presentate le opere dei finalisti.  Tra queste i titoli di Fabio Ciconte, Chi possiede i frutti della terra (Laterza), Alberto Grandi, L’incredibile storia della neve e della sua scomparsa (Aboca), Francesca Grazioli,  Capitalismo carnivoro (Il saggiatore), Luca Molinari, La meraviglia è di tutti (Einaudi), Marco Stampa, Donato Calace e Nicoletta Ferro, La sostenibilità è un’impresa (Hoepli). 

Il vincitore del Premio Green Book verrà scelto dalla giuria  presieduta da  Davide Bollati di Davines Group.

Sono aperte le candidature per entrare a far parte della Giuria dei lettori composta da 200 membri tra imprenditori, docenti, rappresentanti delle associazioni di categoria e degli istituti di ricerca, giovani laureandi di facoltà attinenti ai temi del Premio.

Ovviamente i giurati  riceveranno  i 5 volumi finalisti del Premio Green Book in formato elettronico per valutarli e  potranno  prendere parte agli incontri con gli autori che presenteranno i cinque libri finalisti in occasione del Festival della Green Economy, dal 5 al 7 maggio. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile. Tutte le informazioni su www.greenweekfestival.it/premio-green-book/

Metodo di selezione delle opere
Il bando di concorso viene diramato nel web, inviato alle case editrici e agli Istituti di ricerca pubblici e privati.

Nel percorso di valutazione e selezione delle opere in concorso saranno attivamente coinvolti imprenditori, manager e giovani laureandi, invitati a far parte della “Giuria dei Lettori”.

Il concorso esaminerà testi di narrativa, saggistica e biografie, senza soffermarsi sulla categoria di appartenenza.

Le opere candidate concorreranno per il Premio; una sola opera risulterà vincitrice tra tutte quelle partecipanti.

 

 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI