ECONOMIA
Appuntamento oggi all’Auditorium Paganini di Parma con la settantottesima Assemblea annuale dell’Unione Parmense degli Industriali. Il programma prevede la parte privata riservata agli associati, con accoglienza e registrazione a partire dalle ore 12,30, durante la quale si darà seguito all’adempimento dei passaggi istituzionali quali la presentazione ed esame dei bilanci consuntivo e preventivo e l’elezione dei rappresentanti di zona, del collegio dei revisori e dei probiviri per il biennio 2023/24. Subito dopo è prevista la parte straordinaria dell’Assemblea privata per la modifica allo Statuto sociale. Alle ore 15 si darà corso quindi alla parte pubblica dell’Assise che vedrà la presenza, accanto alle aziende associate del territorio, anche dei rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, di esponenti del mondo politico, economico, finanziario e di invitati.
Ad avviare i lavori sarà il Presidente dell’Unione Parmense degli Industriali Gabriele Buia che nella relazione annuale passerà in rassegna i fattori che hanno impattato sul tessuto industriale della nostra provincia, evidenziando esigenze e proposte a sostegno dello sviluppo del territorio. Dopo l’intervento del Presidente Buia, si aprirà il dialogo sul futuro dell’economia italiana cui prenderanno parte Giulio Sapelli, storico dell’economia, Giovanni Tria, economista, e Fabio Tamburini, direttore del Sole 24 Ore, Radiocor e Radio24.
Concluderà i lavori dell’Assemblea l’intervento di Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata