Agricoltura
L'interno del magazzino
Circa 500.000 forme di Parmigiano Reggiano conservate all’interno di magazzini per un valore pari a 220 milioni, il 7% dell’intero mercato. E poi 280 milioni - complessivamente - di prestiti assistiti da pegno sulle forme nel 2022; 33 dipendenti, una consolidata attività sul territorio anche attraverso un lavoro di valutazione peritale del formaggio a supporto di circa 170 aziende della filiera lattiero-casearia. Sono queste sono le principali caratteristiche dei Magazzini Generali delle Tagliate, società reggiana controllata dal Gruppo Credem, attiva dal 1953 nel campo della stagionatura del Parmigiano Reggiano di cui quest’anno ricorre il 70esimo anniversario.
Nel corso di 70 anni di attività, spiega la stessa Credem, la società è giunta al vertice nel suo campo «ed oggi rappresenta il più importante magazzino generale di emanazione bancaria nel settore dei formaggi a pasta dura per posti forma. Tale ruolo ricoperto da MGT, consente al Gruppo di operare nella filiera del Parmigiano Reggiano con oltre 600 clienti, tra caseifici e produttori di latte, e con un monte fidi complessivo di oltre 400 milioni di euro, comprendendo i vari tipi di finanziamento, da quello bancario, al factoring ed al leasing».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata